Che cos’è il sattva? Nelle sacre scritture vediche il sattva è uno dei 3 guna, ossia uno dei 3 componenti ultimi della materia insieme a rajas e tamas.
In particolare sattva – dalla radice sat, esistente - indica luminosità, saggezza, virtuosità.
Sattva è la radianza della coscienza pura, è la chiarezza che sorge all’alba, il suono silenzioso del cuore in armonia con l’universo. Sattva è la qualità della luce, della verità, della saggezza; è equilibrio, è la purezza che non ha bisogno di essere esibita.
Quando Sattva è predominante, la mente è limpida come l’acqua di una sorgente di montagna, il corpo è leggero come una brezza di primavera, l’anima danza in silenziosa comunione con il divino.
La nostra sattvic week è un percorso ayurvedico ONLINE di purificazione per ritrovare il giusto equilibrio psico-fisico, disintossicarsi e vivere in pura gioia.
L'ayurveda infatti porta questa qualità in tutti gli aspetti della vita, lavorando con principi naturali che guidano quotidianamente alla scoperta di sé stessi.
Sattvic week estiva 2025.
Spazio e Nutrimento: Vāstu e Cibo in Armonia
Il Vāstu Shastra è l’antica scienza indiana dell’armonia tra spazio, elementi e coscienza.
Non è solo architettura, non è solo disposizione. È un modo di abitare il mondo riconoscendo che ogni luogo ha un’anima, che le pareti respirano e rispondono, che ciò che ci circonda partecipa attivamente a ciò che siamo.
Nel Vāstu, ogni direzione ha una qualità. Il Nord è chiarezza, l’Est è rinascita, il Sud è trasformazione, l’Ovest è rifugio. Ogni stanza ha una funzione sottile oltre che pratica.
La cucina non è solo dove si cuoce, ma dove il fuoco interiore prende forma visibile.
La camera da letto non è solo riposo, ma passaggio tra i mondi.
Il Vāstu insegna che la casa è come un corpo. Ha un cuore, dei canali, delle entrate, dei centri di energia. Se questi si bloccano, anche noi ci blocchiamo.
La pulizia nella Satvic Week non è semplice ordine. È purificazione sacra. È togliere ciò che è opaco, stagnante, dimenticato per far emergere ciò che è vivo, chiaro, essenziale.
È un gesto d’amore verso lo spazio, e un gesto di verità verso se stessi. Pulire, in questa settimana, è come spazzare via ciò che non ci appartiene più. È una resa sottile. Lasciar andare il rumore visivo, mentale, materiale.
È preparare il campo per la quiete, perché solo nel vuoto può nascere qualcosa di vero.
Nel contesto sattvico, pulire è portare luce dove prima c’era confusione. È trasformare ogni superficie in uno specchio che ci riflette nella nostra forma più semplice.
Non per avere una casa perfetta, ma per poterci abitare interamente.
Voglio creare uno spazio che respiri.
Non sterile, ma vivo.
Dove ogni angolo possa tornare
ad avere un nome
e ogni oggetto
possa essere guardato senza fatica.
Voglio togliere il superfluo
ma non per avere meno.
Per fare spazio al silenzio
a ciò che non si vede ma sostiene.
Nel luogo in cui abito
voglio che l’aria si muova come un canto.
Che il sole trovi appigli
per danzare sulle superfici
che l’ombra possa riposare
senza essere ignorata.
E quando cucinerò,
non voglio solo nutrirmi.
Voglio offrire qualcosa alla mia vita.
Non un pasto, ma una presenza.
Un atto d’amore silenzioso.
Una forma visibile del rispetto per ciò che sono diventato.
Ogni gesto sarà una soglia.
Ogni sapore, un richiamo alla terra che mi ha fatto.
E il luogo in cui sarò — stanza o rifugio provvisorio —diventerà casa.
Perché avrò ricordato chi la abita.
Come si svolge la sattvic week estiva 2025
Per una settimana cercheremo sempre di stare nel Sattva con
- momenti teorici: 7 dirette online di 1 ora ciascuna
- consigli alimentari e ricette - anche video! - (piatti vegetariani)
- yoga, meditazioni guidate: 7 sessioni online di 30 minuti
Una volta effettuata l'iscrizione avrai a disposizione nella tua area riservata dispense e materiale didattico per prepararti nel migliore dei modi alla settimana.
Qualche giorno prima dell'inizio della sattvic week troverai, sempre nella tua area riservata, la lista della spesa, il programma alimentare dettagliato, le ricette dei piatti, tutti vegetariani, e il link per partecipare alle dirtte quotidiane su piataforma Zoom,.
NB: Non ti verranno inviati link o materiali via email.
Per accedere all'area riservata puoi cliccare qui e inserire le tue credenziali (user e password).
35% DI SCONTO SE TI ISCRIVI ENTRO IL 7 LUGLIO
La sattvic week estiva è in promozione!
Fino a lunedì 7 luglio puoi iscriverti a soli €39.90 invece che a 64.90, risparmiando oltre il 35% sul prezzo intero. Approfittane subito!
Non puoi assistere alle dirette online? Nessun problema!
Dopo ogni incontro, entro 24 ore troverai la registrazione nella tua area riservata del sito, che potrai rivedere quando e quante volte vorrai!
Scopri le altre sattvic week
Programma della settimana
Non puoi assistere alle dirette online? Nessun problema!
Dopo ogni incontro, entro 24 ore troverai la registrazione nella tua area riservata del sito, che potrai rivedere quando e quante volte vorrai!
-
Lunedì 7 luglio | ore 7.00-8.00
L'ingresso - dove entra la vita
Spazio: l’ingresso della casa corrisponde al punto d’accesso del prāṇa – energia vitale.Cibo: il modo in cui iniziamo a nutrirci, dalla vista al profumo.
Con Ilaria Palmas -
Lunedì 7 luglio | ore 18.00-18.30
Meditazione guidata/yoga
Con Giulia Marinielli - Martedì 8 luglio | ore 9.00-9.30
Meditazione guidatacon Giulia Marinielli - Martedì 8 luglio | ore 19.00-20.00
Il centro – brahmasthan, il cuore della casa e del piatto
Spazio: il centro della casa deve essere libero, luminoso, simbolico.Cibo: il pasto centrale del giorno è il più importante: è il cuore del nutrimento.
Con Ilaria Palmas -
Mercoledì 9 luglio | ore 11.30-12.30
Il nord: la mente e il gusto sottile
Spazio: il nord è associato alla saggezza e alla leggerezza.Cibo: I sapori sottili e freschi che calmano e chiariscono.
Con Ilaria Palmas -
Mercoledì 9 luglio | ore 18.00-18.30
Meditazione guidata/yoga
Con Giulia Marinielli - Giovedì 10 luglio | ore 7.00-8.00
Il sud: trasformazione e fuoco
Spazio: il sud regge la forza, la stabilità e la capacità digestiva.
Cibo: sostenere agni con moderazione e fuoco equilibrato.
Con Ilaria Palmas
- Giovedì 10 luglio | ore 9.00-9.30
Meditazione guidata/yoga
Con Giulia Marinielli - Venerdì 11 luglio | ore 7.00-8.00
L'ovest: nutrimento profondo e riposo
Spazio: l’ovest è la direzione del tramonto, della calma e della chiusura.
Cibo: pasti serali semplici, nutrienti e preparati con dolcezza.
Con Ilaria Palmas -
Venerdì 11 luglio | ore 18.00-18.30
Meditazione guidata/yoga
Con Giulia Marinielli - Sabato 12 luglio | ore 7.00-8.00
La cucina: il tempio fel fuoco
Spazio: è il cuore rituale della casa, come un altare.
Cibo: qui il cibo si carica della tua energia: è un atto spirituale.
Con Ilaria Palmas -
Domenica 13 luglio | ore 19.30-20.30
La tavola: dove lo spazio si fa incontro
Spazio: la tavola è un luogo di relazione e presenza.
Cibo: mangiare in silenzio o con parole di valore.
Con Ilaria Palmas
MATERIALE DIDATTICO
- Il programma alimentare dettagliato della settimana: che cosa mangiare a colazione, pranzo e cena ogni giorno.
- La lista della spesa: cibi, spezie e alimenti che dovrai procurarti per il programma alimentare.
- Le ricette ayurvediche (piatti vegetariani)
MATERIALE DIDATTICO
- Una dispensa introduttiva da leggere subito per prepararti nel migiore dei modi alla settimana.
- La dispensa sulle prakriti, le costituzioni corporee in Ayurveda.
- La dispensa su come prepararsi prima di entrare in cucina.
- La dispensa sulla preparazione degli alimenti - riso e dhal.
- Nota speciale sul kichadi.
INCLUDE
- La lista di tutte le cose che ti serviranno per la pratica quotidiana.
- Il diario della Sattvic week, dove puoi annotare appunti pratici, progressi, sensazioni, emozioni.
CONTENUTI VIDEO EXTRA COMPRESI NEL PREZZO
- 7 video ricette, selezionate tra le 21 della sattvic (verranno caricate durante i giorni della sattvic week)
- Video su Agni, il fuoco digestivo (1h e 30 min.)
- Video e articolo su usi e benefici delle spezie. (1h e 30 min.)
- Video su Dinacharya (1h)
- Clip sulla preparazione del riso
- Clip su come fare il vagar
- Clip su come prendersi cura dei legumi decorticati