LA DONNA NEL DOPO PARTO

IL CORSO INCLUDE

Acquista ora, guarda quando vuoi

Registrazione e slide sempre disponibili nella tua area riservata!

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

la-donna-nel-dopo-parto-ayurveda.png
dopo-parto-1115.jpg

La madre  fa spesso piani e progetti pensando a come andranno le cose per il parto e per il primo periodo di vita del bambino.

La società offre molti consigli su gravidanza e parto  ma il nostro quadro per un'adeguata cura e aspettative postpartum è gravemente carente.

Dato che questo è un momento critico per legare e riprendersi dall'esperienza della gravidanza e del processo del parto, è qualcosa per cui dovremmo davvero lavorare più diligentemente per tracciare basi più solide e di supporto alla donna.

L'Ayurveda, come molti altri modelli tradizionali e ancestrali, ha una grande saggezza da cui attingere per la ripresa durante il periodo postpartum per la madre, così come il legame tra la madre e il bambino.

Durante la gravidanza, ti senti spesso supportata dai tuoi assistenti, dalla famiglia e dagli amici.  In seguito, l'attenzione viene spesso spostata sul nuovo bambino. È importante capire che mentre il nuovo bambino dipende completamente da noi per il suo benessere, abbiamo appena subito un incredibile processo di trasformazione.

La donna merita riposo e ripresa.

Secondo l'Ayurveda, il parto stesso è governato dal Vata dosha. Vata è responsabile di molte funzioni metaboliche e movimenti in tutto il corpo, inclusa la fase espulsiva e chiaramente il parto è uno dei maggiori esempi di ciò. Tuttavia, il vuoto nel corpo lasciato lì dopo la nascita è ANCHE governato da Vata (ricordate, i due elementi per Vata sono Aria ed Etere, o spazio). Il parto, di conseguenza, ci catapulta naturalmente in un luogo con eccessivo Etere e conseguente squilibrio di Vata.

Vata regola anche il sistema nervoso. Se è sbilanciato, potresti sentirti distaccato, non radicato, o provare secchezza, fragilità, affaticamento, ipersensibilità, stitichezza ... E nel mezzo di tutto questo, devi prenderti cura di un altro essere umano che richiede la tua totale attenzione.

L'Ayurveda riconosce l'importanza di prendersi cura della Madre e di lavorare sul bilanciamento del Vata dosha per 42 giorni (ovvero 6 settimane).

Le sfide ricorrenti possono variare dalla depressione e altre instabilità dell'umore a dolori e rigidità, stitichezza, gas e gonfiore, problemi alle articolazioni e al peso e difficoltà relazionali. Questo va ben oltre la madre stessa; la coppia, tutta la famiglia e anche la comunità trarranno beneficio dal fatto che ci prendiamo il tempo per capire questo periodo difficile e prevenire problemi futuri.

Il mondo vuole che torniamo rapidamente alla normalità; iniziamo a fare esercizio, abbiamo molti visitatori e festeggiamo quando la madre esce dopo il parto. Ma tutte queste cose aggravano Vata, che è già probabilmente sbilanciato. Nell'Ayurveda è fortemente incoraggiato a rintanarsi essenzialmente per 4-6 settimane e prendersi cura di te e del bambino. 

In questo webinar l'ayurveda si confronta con la visione ostetrica di questa importante fase della vita di una donna.

Con
Victory Craxi, medico ayurvedico

Anna Ruocco, ostetrica

Ilaria Palmas
, terapista ayurvedica

L'incontro è l'ultimo di un ciclo di 7 incontri dedicati alle donne secondo l'Ayurveda: ecco gli altri 6 workshop disponibili

 

  1. L'AYURVEDA E LE STAGIONI DELLE DONNE - INTRO
  2. IL MENARCA E LA SUA PREPARAZIONE

  3. LA MENOPAUSA E LA SUA PREPARAZIONE

  4. IL FLUSSO MESTRUALE. PICCOLI RIMEDI PER STARE MEGLIO

  5. LA PREPARAZIONE DELLA DONNA ALLA GRAVIDANZA

  6. LA DONNA CON DUE CUORI (LA GRAVIDANZA IN AYURVEDA)

Programma del corso (durata 2.30h)

  • Il puerperio: che cos’è e quanto dura

  • L’incontro tra madre e figlio e le prime ora di vita del bambino

  • Gli aspetti più importanti del post partum: attaccamento, allattamento e cura della donna

  • Il maternity blues
  • Vata dosha nel post partum

  • Come si deve alimentare la donna dopo il parto

  • I benefici del massaggio alla donna nel post partum e del massaggio al neonato

  • Le prime mestruazioni dopo il parto

Che cosa imparerai

  • I cambiamenti che avvengono nella donna dal momento in cui nasce il bambino in poi

  • Che cosa avviene nel bambino nelle prime ora di vita e che cosa fa se viene lasciato libero di seguire il suo istinto

  • Quali sono le necessità della donna nel post partum e del bambino appena nato e come rispondere a questi bisogni

 

  • L’importanza dell’aspetto emotivo e psicologico in un momento così delicato per la donna e il neonato

  • Quali oli e rimedi erbali sono di aiuto alla donna in questa fase

  • Quali cibi preferire per recuperare forza e mantenere il benessere
ACQUISTALO ORA!

 

ACCEDI SUBITO AI VIDEO

Dicono di Noi

Questa casa è un angolo di pace, ben disposta per accogliere le persone che decidono di partecipare alle iniziative. Superando velocemente un'iniziale perplessità sul luogo raggiunto, non avendo conoscenza della materia, ho trascorso un weekend di tre giorni con tre amiche e siamo state molto molto bene, felici di aver intrapreso questa esperienza. Innanzitutto le persone che operano all'interno, sono veramente brave, disponibili, cordiali...

Margherita Bruno

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio

Janani è un posto magico, in cui si può iniziare un percorso di crescita attraverso i vari massaggi e trattamenti ayurvedici. Gli operatori, Ilaria e Murali, sanno farti sentire a casa e accompagnarti in questo meraviglioso percorso. Super consigliato!

Delia Stango

SATTVIC WEEK Grazie! Ci avevo preso gusto a cucinare, ad assaporare sapori e consistenze per me nuove e a seguire quotidianamente le tue dirette molto interessanti. Ho imparato tanto, ho scoperto e ri-scoperto nozioni fondamentali su questo meraviglioso mondo dell'Āyurveda. Grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo.

Erika Corso

Workshop e massaggi Ayurvedici fatti con grande passione ed esperienza, in un luogo di pace e serenità 🤗

Federica Marcarini

Il corso è meraviglioso.L' ambiente è accogliente.Tutti i docenti sono molto preparati , ma soprattutto disponibili all'ascolto degli studenti.

Barbara Aragno

SATTVIC WEEK Grazie mille a tutto il gruppo per questa settimana di scoperte e di cambiamenti! Felice di esserne stata parte e di aver finito la settimana serena e con un bagaglio di conoscenze in più, tutte da approfondire. grazie grazie grazie!

Carda Momo

È un posto magico, come essere avvolti in un nido💜

Simona Aimone

I docenti del Corso