Ritiro della sorellanza - Akasha Vayu | 3-9 luglio 2023 a Frinco (AT)

Trattamenti ayurvedici, meditazione e laboratori esperienziali.

IL RITIRO COMPRENDE

Piatti vegetariani

Tutti i piatti proposti da Janani Ayurveda sono vegetariani

Seminari

Momenti di approfondimento sui principi dell'ayurveda e laboratori esperienziali

Trattamenti

Trattamenti ayurvedici giornalieri

sorellanza.jpeg
9199-janani-ayurveda-frinco-stanza-akasha-1107-1522.jpeg
giardino01.jpeg
9199-stanza-tejas-frinco-1108-1523.jpeg
9199-jala-stanza-matrimoniale-frinco-1109-1524.jpeg
stanza-massaggi-frinco-1525.jpeg
piscinafrinco01-1817.jpeg
bagno-frinco-4-1526.jpeg
piscinafrinco02.jpeg
prithvi1-1527.jpeg

Dal 3 al 9 luglio 2023 Janani Ayurveda propone un ritiro di ayurveda nella sua sede di Frinco (AT) interamente dedicato al tema della sorellanza e al principio del femminile.

Dov’è la sorellanza? Vediamo sempre più spesso donne che non riescono a stare insieme tra di loro, che non riescono a condividere a sentirsi sorelle e complici; donne che entrano in competizione e smettono di attingere alla loro capacità intuitiva. Donne che smettono di connettersi tra loro.

Abbiamo studiato quattro ritiri dedicati alla sorellanza e al principio del femminile, in accordo con gli elementi (Pancha Mahabhuta) descritti dall’Ayurveda.

Il primo ritiro, dal 3 al 9 luglio, è dedicato agli elementi Akasha e Vayu, Etere e Aria.

Le giornate saranno dedicate alla riconnessione con se stesse e con le altre donne passando attraverso i concetti di karma (azione), kala (tempo) e prana (forza vitale).

In programma durante il ritiro della sorellanza:

  • trattamenti ayurvedici per il riequilibrio energetico
  • laboratori esperienziali, condotti da diverse donne con specifiche professionalità, su canto carnatico, aromaterapia, etc.
  • cerchi di condivisione al femminile meditazioni guidate

 

PROGRAMMA DEL RITIRO

Lunedì 3 luglio - colore bianco (abiti in tinta consigliati)

h 15.00 welcome

h. 15.30-18.30 Venere e la sua forza. Laboratorio esperienziale con Ilaria Palmas

h. 19.30 cena

h. 21.30 Cerimonia della luna piena accompagnata da canti e danze. Con Ilaria Palmas

 

Martedì 4 luglio -  colore rosso (abiti in tinta consigliati)

h. 8.00 colazione

h. 9.00-13.00 mattinata dedicata ai trattamenti ayurvedici

h. 13.00 pranzo

h. 16.30 - 19.30 I rituali del cammino creativo nella donna. Laboratorio con Ilaria Palmas

h. 20.30 cena

h. 21.30 Cerchio di condivisione al femminile

 

Mercoledì 5 luglio - colore argento (abiti in tinta consigliati)

h. 8.00 colazione

h. 11.00 Laboratorio di canto carnatico con Francesca Pacini

h. 13.30 pranzo

h. 16.30 – 18.30 Alla scoperta della luna. L’unico aspetto permanente è il cambiamento. Laboratorio con Ilaria Palmas

h. 20.30 cena

 

Giovedì 6 luglio - colore giallo (abiti in tinta consigliati)

h. 8.00 colazione

h. 9.00-13.00 mattinata dedicata ai trattamenti ayurvedici

h. 13.30 pranzo

h. 16.30 - 18.30 Alla scoperta dei fiori di Bach e delle emozioni femminili. Laboratorio con Maria Concetta Costa

h. 20.30 cena

 

Venerdì 7 luglio – colore verde (abiti in tinta consigliati)

h. 8.00 colazione

h. 9.00-13.00 mattinata dedicata ai trattamenti ayurvedici

h. 13.30 pranzo

h. 16.30 - 19.30 La creazione della forza nel femminile, canti dedicati alla dea madre + Il profumo che parla di te, laboratorio di aromaterapia. Laboratorio con Valentina Carnieli e Ilaria Palmas.

h. 20.30 cena

h. 21.30 cerchio di condivisione al femminile

 

Sabato 8 luglio – colore blu (abiti in tinta consigliati)

h. 8.00 colazione

h. 9.00 camminata meditativa

h. 13.30 pranzo

h. 16.00 – 18.00 I disordini della mente. Lo squilibrio nella realtà tra maschile e femminile. Laboratorio con Murali Nair.

h. 20.00 cena

 

Domenica 9 luglio – colore viola (abiti in tinta consigliati)

h. 8.00 colazione

h. 11.00-13.00 Il potere dei mantra e come proteggere la mente. Laboratorio con Murali Nair.

h. 13.30 pranzo

h. 14.30 checkout

 

Sistemazione
Il pernottamento è in condivisione, in stile ashram.

Ci sono 4 camere disponibili - per un totale di 10 posti letto.

  • Camera Tejas: un letto matrimoniale
  • Camera Jala: un letto matrimoniale
  • Camera Akasha: due letti singoli, un divano letto
  • Camera Prithvi: due letti singoli, un divano letto
      

Costi

Il ritiro ayurvedico della sorellanza ha un costo per persona di 635.

Il costo totale a persona comprende

  • pernottamento per 6 notti con colazione
  • 6 cene e 6 pranzi (pasti vegetariani)
  • 9 Laboratori esperienziali
  • Sessioni di meditazione
  • Cerchi di condivisione
  • Spese accompagnatori


Il costo totale a persona NON comprende

  • i trattamenti ayurvedici -Sarvanga Abhyanga - Costo per trattamento €65
  • ogni altra voce non indicata


Altre modalità di partecipazione

Singola giornata: pagamento tramite bonifico bancario anticipato o direttamente in loco (contanti, carta di credito, bancomat). Prenotazione obbligatoria.  

Singolo laboratorio: pagamento tramite sito online (dal programma clicca sul laboratorio corrispondente per consultare la pagina dedicata), bonifico bancario anticipato o direttamente in loco.

Prenotazione obbligatoria. 

Info, costi e prenotazioni per altre modalità di partecipazione: segreteria@jananiayurveda.com 


Dati bancari 

Janani - Ayurveda srl
IBAN IT76C0306909465100000062718

 

Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.


Per maggiori informazioni

segreteria@jananiayurveda.com
tel: +39 380 8958456

 

Se non intendi partecipare al ritiro, puoi  iscriverti ai singoli laboratori.


Costo per singoli laboratori

 

La sede del ritiro
Il ritiro si svolge nella nostra sede di Frinco, un piccolo borgo del Monferrato, in provincia di Asti.

Un casale ampio e accogliente, con un grande giardino dove rilassarsi, staccare dalla frenetica routine quotidiana e dedicarsi alla cura del corpo e della mente.

Indirizzo: via Pulzello 7, 14030 Frinco (AT)

INFO UTILI

Le lezioni  sono semplici e adatte a tutti: non è richiesta alcuna esperienza precedente.

I pasti sono tutti vegetariani. Chiediamo agli ospiti di indicarci eventuali intolleranze. 

Il ritiro è adatto a persone di tutte le età. Si consiglia un abbigliamento comodo.

Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo segreteria@jananiayurveda.com

PARTECIPA AL RITIRO

 

ISCRIVITI AL RITIRO

Dicono di Noi

Awesome 3 day spring retreat! Every detail well curated: from the Ayurvedic menu to the customized massages. Nice location and facilities, felt immediately at home! Thank you for a life changing experience Ilaria and Murali!

Claudia Arciénega Vargas

Janani è un posto magico, in cui si può iniziare un percorso di crescita attraverso i vari massaggi e trattamenti ayurvedici. Gli operatori, Ilaria e Murali, sanno farti sentire a casa e accompagnarti in questo meraviglioso percorso. Super consigliato!

Delia Stango

Ilaria fa dei massaggi magici! I suoi trattamenti fanno bene non soltanto al corpo, ma anche, e forse soprattutto, alle emozioni e alla mente. Ilaria sa leggere le persone. È dotata di una capacità straordinaria per capire quali sono i nodi da sciogliere. Le sue parole colpiscono a segno con grazia e saggezza.

Alessandra Cocito

È un posto magico, come essere avvolti in un nido💜

Simona Aimone

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Fantastica esperienza di massaggio , accoglienza ottima e in un bellissimo ambiente .

Stefano Ponte

Workshop e massaggi Ayurvedici fatti con grande passione ed esperienza, in un luogo di pace e serenità 🤗

Federica Marcarini

SATTVIC WEEK Grazie! Ci avevo preso gusto a cucinare, ad assaporare sapori e consistenze per me nuove e a seguire quotidianamente le tue dirette molto interessanti. Ho imparato tanto, ho scoperto e ri-scoperto nozioni fondamentali su questo meraviglioso mondo dell'Ä€yurveda. Grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo.

Erika Corso

I docenti del Corso