L'AGNI, IL FUOCO DIGESTIVO

IL CORSO INCLUDE

Acquista ora, guarda quando vuoi

Registrazione e slide sempre disponibili nella tua area riservata!

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

agni-il-fuoco-digestivo.png
agnifuocodigestivoayurveda.jpeg
agnijananiayurveda.jpeg

 

La parola chiave per capire il ruolo dell’Agni, il fuoco digestivoin Ayurveda, è “trasformazione”.

Qualunque cosa provenga dal mondo esterno - non solo il cibo - subisce all’interno del nostro corpo una trasformazione per essere assimilata, per essere compresa, per essere decodificata.

Questo è fondamentale per mantenerci in equilibrio.

L’Agni lavora quindi su più piani: sulla digestione, sull’assorbimento e sull’assimilazione. Che si tratti di cibo, di pensieri o di emozioni, l'Agni deve sempre svolgere queste tre funzioni. 

Con Ilaria Palmas, terapista ayurvedica.

Il workshop fa parte delle Sattvic weeksettimane di purificazione alimentare ayurvedica. 

Programma del corso (durata 1.30h) 

  • Che cos’è l’Agni e quali sono le sue funzioni 
  • Agnideva: la rappresentazione di Agni nella mitologia vedica

  • L’Agni e i cinque elementi

     

     

 

  • I tipi di Agni

  • Le qualità di Agni 

  • La preparazione delle spezie per conferire fuoco agli alimenti

  • Il Kitchadi

Che cosa imparerai

  •  Come l’Agni in Ayurveda non sia solo legato alla digestione del cibo ma sia alla base di ogni trasformazione
  • Che cosa “accende” l’Agni dentro di noi
  • Che cosa succede quando l'Agni è in equlibrio

 

  • Come si manifesta l'Agni quando non è in equilibrio

  • Che cosa preferire e che cosa invece evitare per rimettere in forza l'Agni
  • La ricetta di un piatto antichissimo e fondamentale per l’Ayurveda: il kitchadi
ACQUISTALO ORA!

 

ACCEDI SUBITO AL VIDEO

Dicono di Noi

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Janani è un posto magico, in cui si può iniziare un percorso di crescita attraverso i vari massaggi e trattamenti ayurvedici. Gli operatori, Ilaria e Murali, sanno farti sentire a casa e accompagnarti in questo meraviglioso percorso. Super consigliato!

Delia Stango

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

Ilaria fa dei massaggi magici! I suoi trattamenti fanno bene non soltanto al corpo, ma anche, e forse soprattutto, alle emozioni e alla mente. Ilaria sa leggere le persone. È dotata di una capacità straordinaria per capire quali sono i nodi da sciogliere. Le sue parole colpiscono a segno con grazia e saggezza.

Alessandra Cocito

Sono stata con la mia famiglia... un ritiro ayurvedico fantastico, massaggio e alimentazione 💯, sono tutti cordiali, siamo sentite a casa. I bambini sono divertiti tantissimi, hanno fatto i laboratori molto istruttivo . Consigliatissimo...🙏🏾🥰😜 Torneremo ancora.

Leinira Helena Rumi

SATTVIC WEEK Grazie! Ci avevo preso gusto a cucinare, ad assaporare sapori e consistenze per me nuove e a seguire quotidianamente le tue dirette molto interessanti. Ho imparato tanto, ho scoperto e ri-scoperto nozioni fondamentali su questo meraviglioso mondo dell'Āyurveda. Grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo.

Erika Corso

SATTVIC WEEK: Questa settimana è stata davvero rivoluzionaria, l'ho vissuta più profondamente rispetto alla primaverile e sento di aver compreso più a fondo tanti aspetti dell'ayurveda, ma anche di me stessa. Vi ringrazio per la passione che trasmettete. Grazie anche a tutti i compagni di viaggio è bello sapersi uniti in un pezzetto di vita.

Elisa Begliomini

I docenti del Corso