Il corso annuale in operatore Ayurvedico di Janani - la casa dell'Ayurveda è un percorso formativo con lezioni teoriche e pratiche, più un weekend dedicato agli esami di fine corso.
L'ayurveda è un'antichissima disciplina le cui radici risalgono nelle scritture vediche - antichi testi sacri della tradizione indiana - scritti in lingua sanscrita.
La parola è composta da AYUS, che significa VITA, e VEDA, che significa conoscenza.
L’ayurveda è dunque la conoscenza della vita.
Che cosa significa?
L'Ayurveda risponde alle domande su qualsiasi forma di vita, sull’esistenza dell’uomo analizzando ogni suo aspetto: alimentare, relazionale, in rapporto alla natura, nella sua forma spirituale, etc.
Nel corso in operatore ayurvedico scoprirai come l’Ayurveda e i suoi principi possano essere applicati nella vita quotidiana, dalle pratiche per il benessere personale al massaggio.
Luogo e durata del corso
Le lezioni si svolgono un weekend al mese nella nostra sede di Frinco, in provincia di Asti, in Piemonte.
Il corso dura 13 mesi, da ottobre 2023 a dicembre 2024 e si sviluppa in 13 weekend intensivi, per un totale di oltre 200 ore di lezione.
Ad agosto 2024 è in programma un viaggio facoltativo di 15 giorni in Kerala, India.
A dicembre 2024 ci sarà la sessione di esami (scritto, orale e pratica di massaggio ayurvedico)
La frequenza è obbligatoria. Per chi è impossibilitato a frequentare alcune lezioni saranno organizzate delle giornate di recupero.
Ci sarà inoltre la possibilità di approfondire l'ayurveda partecipando ai nostri Ritiri che prevendono una parte pratica e una esperienziale.
Orari delle lezioni
Sabato
9.30-13.00 e 14.30-18
Domenica
9-12.30 e 14-17.30
Per gli studenti che lo desiderano, è possibile pernottare nella struttura che ospita le lezioni. Per chi non è automunito, è disponibile il servizio di trasporto gratuito dalla stazione ferroviaria di Asti.
Programma didattico
Ecco i principali argomenti che verranno trattati durante il corso
- Cos'è l'ayurveda
- Gli otto rami dell'ayurveda
- I pancamahabhuta (i cinque elementi)
- Storia dell'ayurveda
- Dinacharya (abitudini quotidiane per il mantenimento della salute)
- Rtucarya (abitudini durante le diverse stagioni)
- Il concetto di Guna e le 10 copie di opposti
- I dosha -La prakrti
- come ribilanciare un dosha squilibrato e il riconoscimento della prakriti
- Vrikriti
- I saptadathu e upadhatus (i sette tessuti fondamentali e i sotto tessuti) - ojas-mala (i materiali di rifiuto)
- Il concetto di agni in ayurveda
- I principi dell'alimentazione ayurvedica
- I cibi adatti alle varie costituzioni
- Gli srotas
- Gli oli medicati
- I metodi di cura dell'ayurveda
- Il pancakarma
- La spiritualità nell'ayurveda
- Psicofonia per il benessere dell'operatore ayurvedico
- I principali trattamenti ayurvedici: sarvanga abhyanga, shirodhara, kati basti, nasya, shiroabhyanga, pinda sweda, pada abhyanga, mujabhyanga, garbanga abhyangam, janu basti, hridaya basti, greeva basti, kheera dhara, pizhichil, shiro pichu, nabhi basti, netra tarpana
CALENDARIO LEZIONI
28-29 Ottobre 2023
25-26 Novembre 2023
9-10 Dicembre 2023
17-18 Febbraio 2024
9-10 Marzo 2024
6-7 Aprile 2024
18-19 Maggio 2024
15-16 Giugno 2024
6-7 luglio 2024
28-29 Settembre 2024
12-13 Ottobre 2024
9-10 novembre 2024
13-14-15 Dicembre 2024 - Esami
QUANTO COSTA?
Il costo del corso è di €1.900+iva = €2.318
Sono possibili 3 soluzioni di pagamento
Pagamento in un'unica soluzione
sconto 10%: €1710 + IVA = €2.086 (entro e non oltre il 15 ottobre 2023)
Pagamento in 4 rate da €579,5:
- Prima rata al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 15 ottobre 2023)
- Seconda rata entro il 15 dicembre 2023
- Terza rata entro il 30 aprile 2024
- Quarta rata entro il 10 luglio 2024
Pagamento in 7 rate da €331:
- Prima rata al momento dell'iscrizione (entro e non oltre il 15 ottobre 2023)
- Seconda rata entro il 10 dicembre 2023
- Terza rata entro il 30 gennaio 2024
- Quarta rata entro il 30 marzo 2024
- Quinta rata entro il 30 aprile 2024
- Sesta rata entro il 30 maggio 2024
- Settima rata entro il 10 luglio 2024
Prima dell'iscrizione è necessario effettuare un colloquio telefonico motivazionale con i responsabili del corso.
Come pagare
Bonifico bancario Intestato a
Janani - Ayurveda srl
IBAN IT76C0306909465100000062718
Causale: Corso operatore ayurvedico 2023-2024 + nome+ cognome
Cosa non è compreso nel costo
- il viaggio in India
- i pasti
- Il pernottamento in struttura
- il contributo dell'esame unipro (obbligatorio)
Per l'esame UNIPRO il contributo è di 100€, che verranno versati il giorno dell'esame e direttamente all'ente.
Al termine del percorso, potrai scegliere se affiliarti a UNIPRO come professionista. Scopri qui i dettagli.
Obiettivi del corso annuale in operatore ayurvedico
- formare persone competenti, capaci di riflettere in modo autonomo sui principali concetti ayurvedici
- possedere l'arte del massaggio entrando nella tecnica e poi scoprendo il proprio personale fluire all'interno di esso
- elevare la qualità della formazione degli studenti su un piano di competenze, conoscenze e capacità ayurvediche
- maturare un elevato pensiero critico su quello che gli studenti troveranno nel loro cammino senza legarsi ai dogmi e ai credi ma potendo evolversi continuamente
- promuovere la conoscenza di sè stessi tramite il percorso formativo
- accrescere l'entusiasmo e l'interesse per l'ayurveda e la cultura indiana
A chi si rivolge
Il corso annuale per operatore Ayurvedico è rivolto a chiunque sia in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Non sono richieste esperienze precedenti in Ayurveda.
Perché scegliere Janani
- Perché potrai acquisire i principi fondamentali dell'Ayurveda in un percorso di soli 12 mesi. Al temine dell'anno accademico, se vorrai continuare l'esperienza e approfondire il percorso, potrai iscriverti al corso avanzato (2° anno).
- Perché all'interno del nostro corpo docente c'è Murali Nair, un terapista ayurvedico nato e cresciuto in Kerala, la culla dell'Ayurveda, e che ha successivamente gestito per quattro anni un centro ayurvedico in Inghilterra. Nel suo percorso professionale ha dunque trovato un modo per integrare le tecniche e le conoscenze indiane e la metodologia occidentale, più empatica e orientata al rapporto interpersonale con il cliente.
- Perché durante il percorso ti forniremo anche gli strumenti per iniziare una tua attività legata all'Ayurveda in totale autonomia. Ti daremo infatti alcuni consigli legali e amministrativi affinchè tu possa rispettare tutte le normative vigenti.
Una lezione sarà inoltre dedicata a comunicazione e marketing perché tu possa acquisire le nozioni fondamentali per capire come promuovere la tua futura attività nel miglior modo possibile.
Che cosa imparerai con il nostro corso
- Imparerai i principi fondamentali dell’Ayurveda, scienza della vita.
- le tecniche del massaggio ayurvedico tradizionale, quello del Kerala, con Murali Nair, il nostro terapista ayurvedico keralese
- A conoscere i diversi tipi di massaggi ayurvedici, quando applicarli, con chi, e le tecniche di massaggio (teoria e pratica).
- A far dialogare l'Ayurveda e le tecniche tradizionali di massaggio ayurvedico con le esigenze e le metodologie occidentali.
Che cosa imparerai con il nostro corso
- Come in Ayurveda ogni individuo venga considerato nella sua unicità, singolarità e specificità. E scoprirai come la costituzione individuale determini una serie di trattamenti specifici, stili di vita specifici, alimentazione specifica.
- Le pratiche dei principali massaggi e trattamenti ayurvedici, a riconoscere i disturbi e a capire che tipo di trattamento è più idoneo.
- A padroneggiare facilmente le tecniche specifiche di ogni singolo trattamento.
- Come l’operatore ayurvedico possa trovare il suo posto nel mondo, in modo assolutamente pratico.
Che cosa riceverai a fine corso
Alla fine del percorso formativo riceverai un attestato di formazione in operatore ayurvedico da parte dell’Assocazione Janani, La casa dell'Ayurveda, scuola riconosciuta UNIPRO (unione italiana professionisti olistici) e un attestato UNIPRO con un tesserino di riconoscimento.
Perchè Unipro?
L'UNIPRO è un’associazione professionale conforme ai principi della legge 4/2013 e detiene i registri degli Operatori Olistici e dei Counselor Olistici affiliati che posseggono i requisiti professionali richiesti dal Comitato di Etica e Qualità Olistica UNI-PRO. Inoltre l’associazione fornisce l’elenco delle Scuole di Formazione affiliate il cui piano formativo risponde ai requisiti interni stabiliti dal medesimo Comitato di Etica e Qualità Olistica. Scopri di più sulla certificazione UNIPRO.
Che cosa potrai fare una volta finito il corso
Terminato il percorso annuale, avrai già tutte conoscenze e gli strumenti necessari per
- Effettuare massaggi e trattamenti
- Aprire una tua attività
Inoltre, saremo a tua disposizione anche dopo la fine del percorso per supportarti nell’apertura di una tua attività, fornendoti ulteriore consulenza fiscale, di comunicazione e marketing e sull’approvvigionamento di oli e materiali per massaggi.