Ritiro estivo di Yoga e Āyurveda a Frinco (AT). Dal 4 al 10 agosto 2025 | LA VOCE DELLE DEE

Relax, Trattamenti ayurvedici, seminari, sessioni di yoga, meditazione e canti

IL RITIRO

Accesso a giardino e piscina

Per una pausa di relax e un bagno rigenerante

Pernottamenti e Pensione Completa

Pernottamenti, colazioni, pranzi e cene sempre compresi

Piatti vegetariani

Tutti i piatti proposti da Janani Ayurveda sono vegetariani

Seminari

Momenti di approfondimento sui principi dell'ayurveda e laboratori esperienziali

Trattamenti

Trattamenti ayurvedici giornalieri

Yoga

Lezioni di yoga adatte a tutti

27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-giardino01-1825.jpeg
27931-27643-yogajanani-2340-3685.png
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-11055-img3818-1918-913.jpg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-piscinafrinco01-1828.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-fotofrincopanoramica-1832.jpg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-stanzatejasfrinco.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-bagno-frinco-4-1824.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-frincodrone.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-jala-stanza-matrimoniale-frinco.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-colazionefrinco.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-janani-ayurveda-frinco-stanza-akasha.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-piscinafrinco02-1829.jpeg
27931-27643-27642-19243-19242-19238-11061-stanza-massaggi-frinco-1830.jpeg

Janani Ayurveda propone un ritiro di Yoga e Ä€yurveda nella sua sede di Frinco dal 4 al 10 agosto 2025.

Cosa significa partecipare a un nostro ritiro
Partecipare a uno dei nostri ritiri di Yoga e Ä€yurveda significa prendersi una pausa profonda, vera, dal rumore del mondo e dalle abitudini quotidiane.

È un’esperienza per chi sente il bisogno di rigenerarsi, di riscoprire la propria energia e la propria autenticità.

È un atto di cura di sè: si lasciare andare ciò che affatica e ci si apre a un tempo diverso, fatto di ascolto, lentezza e connessione. 

In questi giorni, immersi nella quiete della natura, ci dedicheremo alla purificazione del corpo, della mente e dello spirito, attraverso pratiche ayurvediche, trattamenti rigeneranti, yoga, meditazione e cibo semplice e vitale. Scopriremo insieme trattamenti ayurvedici rilassanti, le pratiche per il mantenimento di un corpo e di una mente in salute,  faremo meditazione e yoga, scoprendo  come queste attività possano essere strumenti di coccola, di conoscenza, consapevolezza e autodeterminazione.

Intraprenderemo un cammino spirituale, un'occasione per ritrovare radici profonde e scoprire l’essenza dell’Ä€yurveda, scienza millenaria che insegna a vivere in armonia con se stessi e con il mondo.

Staremo insieme in uno spazio sacro e protetto dove il tempo rallenta, dove ci si guarda dentro con gentilezza, si ascolta il proprio ritmo e si ritrova equilibrio.

Ci lasceremo andare e accoglieremo tutto ciò che è, nella bellezza del presente.

Tema del ritiro: La voce delle dee

Sapta rasa del femminile sacro (le sette essenze delle dee)

Ogni giorno è dedicato a una dea, a un pianeta secondo la tradizione vedica, e a una qualità da onorare attraverso il corpo, il respiro, l’acqua e la poesia dell’essere. Le pratiche ayurvediche aiutano a pacificare i dosha e a ristabilire armonia tra dentro e fuori.

Programma giornaliero

Lunedì - Luna | Annapurna – La dea del nutrimento

Tema: Accoglienza, cura, morbidezza.
Elemento dominante: Acqua.
Dosha da pacificare: Vata.
Colore guida: Bianco perlaceo

Mattina

  • Meditazione lunare
  • Yoga gentile con movimenti cullanti
  • Colazione ayurvedica calda e cremosa
  • Cerchio di apertura con oli lunari (gelsomino, sandalo)

Pomeriggio

  • Automassaggio Abhyanga con olio di sesamo tiepido
  • Pratica in piscina: “abbraccio d’acqua” in contatto fluido e contenitivo
  • Laboratorio: creazione di piccoli amuleti con semi e latte vegetale

Sera

  • Cena morbida e coccolante con zuppa di riso e datteri
  • Cerchio del latte dorato e condivisione
  • Meditazione notturna al chiaro di luna 

 

Martedì – Marte | Durga Shakti – La dea della forza gentile

Tema: Confini, vitalità, presenza

Elemento dominante: Fuoco

Dosha da pacificare: Pitta

Colore guida: Rosso scuro

Mattina

  • Yoga dinamico per attivare il fuoco interiore
  • Colazione con spezie attivanti (zenzero, pepe rosa)
  • Laboratorio: “Dire no con il cuore aperto” – scrittura e condivisione

Pomeriggio

  • Camminata meditativa in natura con tamburo lento
  • Piscina: movimenti forti e poi rilascio nell’acqua, radicamento liquido
  • Massaggio ayurvedico energizzante con olio di senape  o olii medicati a seconda della costituzione

Sera

  • Cena saporita e per riequilibrare il fuoco
  • Cerchio del fuoco con mantra per Durga
  • Rito del carbone: lasciare andare la  paura

 

Mercoledì – Mercurio | Tripura Sundari – La dea della bellezza interiore

Tema: Armonia, bellezza, comunicazione autentica

Elemento dominante: Etere

Dosha da pacificare: Vata/Pitta

Colore guida: Rosa antico

Mattina

  • Yoga poetico con mantra e mudra
  • Colazione ricca di frutti e fiori
  • Laboratorio di bellezza rituale (maschere, oli  e fiori)

Pomeriggio

  • Scrittura intuitiva: “La mia bellezza oltre lo specchio”
  • Piscina: specchiarsi nell’acqua, ricevere parole gentili sussurrate
  • Trattamento ayurvedico al viso  con Kumkumadi e alla testa con olio Brahmi

Sera

  • Cena leggera e colorata
  • Cerimonia delle offerte di fiori e luce
  • Canto collettivo per invocare la Grazia

Giovedì – Giove | Rati – La dea del piacere consapevole
Tema: Sensualità, desiderio, abbondanza
Elemento dominante: Terra/Acqua
Dosha da pacificare: Kapha
Colore guida: Oro e rosa 

Mattina

  • Yoga sensuale con movimenti morbidi e spirali
  • Colazione afrodisiaca ayurvedica (mango, datteri, cardamomo)
  • Cerchio “Onorare il Desiderio” – ascolto e scrittura

Pomeriggio 

  • Piscina: danza acquatica libera e specchi d’acqua
  • Trattamento ayurvedico
  • Laboratorio: creare oli personali del piacere e per il piacere

Sera

  • Cena conviviale con musiche morbide
  • Cerchio rosso con condivisione sacra
  • Danza libera con musica orientale 

Venerdì – Venere | Kali Ma – La dea della trasformazione

Tema: Ombra, rilascio, rinascita

Elemento dominante: Fuoco/Spazio

Dosha da pacificare: Pitta

Colore guida: Nero profondo e indaco

Mattina

  • yoga per sciogliere blocchi
  • Meditazione dell’Ombra guidata con tamburo sciamanico
  • Colazione detox (frutta fresca, tisana amara)

Pomeriggio

  • Laboratorio artistico con carbone e pigmenti naturali
  • Piscina: immersione simbolica con tessuti scuri, rinascita nell’acqua
  • Trattamento: bagno sonoro con campane tibetane e olio freddo alla menta 

Sera

  • Cena leggera e purificante
  • Cerimonia del fuoco con bruciatura simbolica
  • Danza notturna libera sotto le stelle


Sabato – Saturno | Mauna Devi – La dea del tempo interiore

Tema: Silenzio, disciplina dolce, ritiro

Elemento dominante: Aria/Terra

Dosha da pacificare: Vata/Kapha

Colore guida: Grigio, viola tenue

Mattina

  • Pratica di yoga restorative in silenzio
  • Colazione in consapevolezza
  • Tempo libero in natura, journaling, letture sacre 

Pomeriggio

  • Piscina: fluttuazione in solitudine, respirazione profonda
  • Laboratorio di cucina - Chutney e raita: l'arte delle salse ayurvediche
  • Trattamento ayurvedico con i marmani ( punti vitali)
  • Cerchio di silenzio condiviso: “Cosa sta maturando in me?”

Sera

  • Cena semplice e radicante
  • Bagno serale
  • Meditazione della memoria del corpo

 

Domenica – Sole | Saraswati – La dea della saggezza e della creatività

Tema: Integrazione, visione, benedizione

Elemento dominante: Etere/Luce

Dosha da armonizzare: Tutti

Colore guida: Bianco e oro

Mattina

  • Yoga del potere interiore
  • Scrittura della visione: “Cosa porto con me nel mondo”
  • Cerimonia in piscina: immersione collettiva e canto finale

Pomeriggio

  • Creazione del proprio simbolo sacro (corona, totem, disegno)
  • Cerimonia dell’unzione con oli sacri
  • Benedizione collettiva con canti e musiche. Danza della gratitudine

 

Costi

Il ritiro è in promozione fino all'11 luglio 2025 a un costo di €785 per persona tutto compreso, anche i pasti e 5 trattamenti ayurvedici. 
Dal 12 luglio il costo sarà di €925 per persona.

Il costo totale comprende

Sistemazione
Il pernottamento è in condivisione, in stile ashram.

Non sono disponibili stanze singole private.

Ci sono 3 camere disponibili - per un totale di 10-11 posti letto.

Non sono disponibili stanze singole private.

Ci sono 3 camere disponibili - per un totale di 10-11 posti letto.

  • Camera Tejas: un letto matrimoniale + eventuale divano letto
  • Camera Jala: 2 letti a castello, un letto singolo
  • Camera Akasha: tre letti singoli

 

Check in: ore 17 del 4 agosto 2025

Check out: ore 14.30 del 10 agosto 2025

 

Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

 

Per maggiori informazioni

segreteria@jananiayurveda.com
tel: +39 380 8958456

La sede del ritiro
Il ritiro si svolge nella nostra sede di Frinco, un piccolo borgo in provincia di Asti, in un grande casale con ampio giardino e piscina. Un'oasi di pace e silenzio, dove donarsi del tempo prezioso per ritrovare se stessi e riequlibrare mente, corpo e spirito.

Il nostro Centro Ayurvedico a Frinco è una casa ayurvedica dove le persone possono trovare consapevolezza, benessere, gioia, autenticità e forza. Un luogo in cui si può crescere e ammirare il cambiamento delle stagioni. Un posto dove non si sente il tempo, non ci sono orologi e si sperimenta insieme.

Livello di difficoltà
Non ci sono particolari difficoltà.
Non è richiesta alcuna esperienza precedente in ayurveda. 

Le lezioni di yoga sono semplici e adatte a tutti: non è richiesta alcuna esperienza precedente.

I pasti sono tutti vegetariani. 

Il ritiro è adatto a persone di tutte le età. Si consiglia un abbigliamento comodo.

Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo segreteria@jananiayurveda.com

Perché partecipare

  • Gli organizzatori e i docenti: sono l'elemento principale dell’esperienza. Le persone che ti trasmetteranno la loro conoscenza o che ti permetteranno di approfondire quello che già sai è il miglior spunto per fare una vacanza dove tornerai a casa arricchito dall'esperienza.
  • Il confronto con gli altri e il trattamento ayurvedico quotidiano: potrai unire le pratiche della meditazione che, anche se individuali, permettono un confronto con gli altri partecipanti, con l'intimità del trattamento ayurvedico, che porta a una profonda connessione con sè stessi.

Perché partecipare

  • L’esperienza: durante i ritiri parteciperai a molte attività correlate alla meditazione, allo yoga e all'ayurveda che aiutano ad arricchire il corpo e la mente. Tornerai a casa con una diversa consapevolezza di te e di cosa puoi e vuoi fare.

  • La gestione del tempo: concederti del tempo per te è il modo ideale per riconnetterti con te stesso e con l’ambiente che ti circonda: basta solo saper staccare la spina.

  • La possibilità di ascoltare il tuo corpo: un ritiro intensivo di yoga e ayurveda ti consente di comprendere al meglio il tuo corpo, cosa che spesso non accade durante le lezioni settimanali o un massaggio saltuario.

A chi si rivolge

  • A chi sente un richiamo profondo verso il divino femminile

  • A donne che vogliono guarire la relazione con il proprio corpo, ciclo e desiderio

              

A chi si rivolge

  • A uomini pronti a incontrare e accogliere la propria parte lunare e intuitiva

  • A chi sente che è il momento di lasciar andare vecchie strutture e rinascere
IN PROMO FINO AL 21 LUGLIO

 

ISCRIVITI AL RITIRO DI YOGA E AYURVEDA
dal 4 al 10 AGOSTO 2025

Dicono di Noi

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio

Il corso è meraviglioso.L' ambiente è accogliente.Tutti i docenti sono molto preparati , ma soprattutto disponibili all'ascolto degli studenti.

Barbara Aragno

Questa casa è un angolo di pace, ben disposta per accogliere le persone che decidono di partecipare alle iniziative. Superando velocemente un'iniziale perplessità sul luogo raggiunto, non avendo conoscenza della materia, ho trascorso un weekend di tre giorni con tre amiche e siamo state molto molto bene, felici di aver intrapreso questa esperienza. Innanzitutto le persone che operano all'interno, sono veramente brave, disponibili, cordiali...

Margherita Bruno

SATTVIC WEEK Grazie! Ci avevo preso gusto a cucinare, ad assaporare sapori e consistenze per me nuove e a seguire quotidianamente le tue dirette molto interessanti. Ho imparato tanto, ho scoperto e ri-scoperto nozioni fondamentali su questo meraviglioso mondo dell'Ä€yurveda. Grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo.

Erika Corso

È un posto magico, come essere avvolti in un nido💜

Simona Aimone

Dopo svariate ricerche per iniziare il mio percorso nel mondo dell'ayurveda ho, per mia fortuna, trovato Janani! Non è solo una scuola, é come una seconda casa: attenzione, disponibilità e professionalità fin dal primo momento, sono così felice di aver incontrato tutti i membri della casa dell' Ayurveda che mi accompagnano nello studio e allo stesso tempo in un percorso personale, con dedizione e passione nel condividere tutto ciò che sanno. Gli interventi di collaboratori esterni sono sempre interessati e mirati, come sono frequenti attività, ritiri e webinar di approfondimento specifici. Grazie!

Giulia Boscatto

Oggi è stato bellissimo incontrarvi e aver pranzato con voi dei cibi preparati con cura

Silvia Braga

I docenti del Corso