Principi fondamentali dell'Āyurveda | 1-2 marzo 2025 a Catania

A Terra di Bò - Viagrande (CT)

PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'ĀYURVEDA

Accesso al gruppo esclusivo di Janani

In cui interagire direttamente con i docenti e condividere i tuoi risultati con gli altri partecipanti.

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

Materiale didattico

Dispense e video sempre disponibili nella tua area riservata

Sabato 1 e domenica 2 marzo Janani Āyurveda organizza a Catania, presso l’agriturismo La Terra di Bò, un corso sui principi fondamentali dell’Āyurveda, la scienza della vita, in cui scopriremo come questa millenaria tradizione indiana possa migliorare il benessere quotidiano.

Durante il weekend, esploreremo i principi fondamentali dell’Āyurveda, dai cinque elementi (Panchamahabhuta) ai Dosha, le energie che governano corpo e mente.

Attraverso teoria e pratiche esperienziali, approfondiremo il Dinacharya, il rituale quotidiano per il mantenimento della salute, con un regime diurno che va dall'alba al tramonto, e il Rtucharya, l’insieme delle pratiche ayurvediche stagionali, per mantenere l’equilibrio dei Dosha e prevenire disturbi legati alle stagioni.

Scopriremo i Guna, le tre qualità fondamentali che influenzano la mente e la natura: Sattva (purezza e armonia), Rajas (attività e movimento) e Tamas (inerzia e oscurità). Queste energie determinano i nostri pensieri, comportamenti e stati d’animo.

Il laboratorio esperienziale ci guiderà nel riconoscimento della nostra costituzione (Prakriti), offrendo strumenti concreti per integrare l’Āyurveda nella vita quotidiana.

 

Programma del weekend

TEORIA

  • Cenni storici sull’Ayurveda
  • L’Ayurveda e il suo significato
  • Come l’ayurveda si prende cura della salute
  • Panchamahabhuta: i cinque elementi
  • Dosha, la combinazione degli elementi e la loro fluttuazione
  • Le qualità della mente: rajas, sattva, tamas
  • Dinacharya e rtucharya: pratiche quotidiane e stagionali per il mantenimento della salute

 

PRATICA

  • Condivisione delle pratiche dinacharya e pratiche per riequilibrare la mente
  • Laboratorio esperienziale sui Guna (le qualità)
  • Riconoscimento della costituzione (prakriti)

 

Luogo e durata del corso

Le lezioni si svolgono sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 presso La Terra di Bò, via Giuseppe Garibaldi, 298, 95029 Viagrande CT

Orari delle lezioni

Sabato e domenica

9.30-13.00 e 14.00-18

Il weekend fa parte del corso Viaggio ayurvedico tra coscienza e trasformazione.

Puoi iscriverti a questo singolo weekend oppure al percorso completo: clicca qui per scoprire i dettagli del corso completo.

 

A chi si rivolge?

Il corso è aperto a operatori del benessere, massaggiatori, estetiste e professionisti che vogliono arricchire la loro pratica con tecniche e conoscenze ayurvediche.

È ideale per chi lavora nel settore olistico e desidera esplorare nuovi strumenti di riequilibrio energetico e di cura del corpo. È pensato anche per appassionati di Ayurveda, yoga e meditazione, che vogliono approfondire la propria conoscenza e applicare nella quotidianità i principi di questa antica scienza.

Il corso è adatto inoltre a chiunque voglia intraprendere un percorso di crescita personale e benessere integrato, connettendo antiche tradizioni orientali e radici culturali locali per una trasformazione autentica e duratura.

 

QUANTO COSTA?

Il costo del weekend è di €131+iva =€160

Sono possibili 2 soluzioni di pagamento

Pagamento in un'unica soluzione: sconto 10% = €144

Pagamento in 2 rate da €80

  • Prima rata al momento dell'iscrizione
  • Seconda rata entro il 28 febbraio 2025

Come pagare

Per il pagamento in un'unica soluzione: puoi acquistare direttamente da questa pagina, cliccando sul bottone "iscriviti ora".  Puoi scegliere di pagare con carta di credito, satispay o bonifico bancario.

 

Per il pagamento in due rate puoi effettuare un

Bonifico bancario Intestato a

Janani - Ayurveda srl
IBAN IT76C0306909465100000062718
Causale: Corso introduzione ayurveda + nome + cognome

Cosa non è compreso nel costo

  • i pasti
  • Il pernottamento in struttura

È possibile prenotare i pasti al costo di €12 a pasto. 
Ogni pasto è ayurvedico e vegetariano ed è composto da piatto centrale e piatto di verdure + tisane/dolcetti. Il servizio è offerto da Le cose buone di Grazia Giandolfo.

Per maggiori info
info@jananiayurveda.com
Simona +39 339 5819289

 

 

ISCRIVITI SUBITO

 

PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'ĀYURVEDA

1-2 MARZO 2025

CATANIA

Dicono di Noi

Workshop e massaggi Ayurvedici fatti con grande passione ed esperienza, in un luogo di pace e serenità 🤗

Federica Marcarini

Oggi è stato bellissimo incontrarvi e aver pranzato con voi dei cibi preparati con cura

Silvia Braga

SATTVIC WEEK Grazie mille a tutto il gruppo per questa settimana di scoperte e di cambiamenti! Felice di esserne stata parte e di aver finito la settimana serena e con un bagaglio di conoscenze in più, tutte da approfondire. grazie grazie grazie!

Carda Momo

Dopo svariate ricerche per iniziare il mio percorso nel mondo dell'ayurveda ho, per mia fortuna, trovato Janani! Non è solo una scuola, é come una seconda casa: attenzione, disponibilità e professionalità fin dal primo momento, sono così felice di aver incontrato tutti i membri della casa dell' Ayurveda che mi accompagnano nello studio e allo stesso tempo in un percorso personale, con dedizione e passione nel condividere tutto ciò che sanno. Gli interventi di collaboratori esterni sono sempre interessati e mirati, come sono frequenti attività, ritiri e webinar di approfondimento specifici. Grazie!

Giulia Boscatto

Sono stata con la mia famiglia... un ritiro ayurvedico fantastico, massaggio e alimentazione 💯, sono tutti cordiali, siamo sentite a casa. I bambini sono divertiti tantissimi, hanno fatto i laboratori molto istruttivo . Consigliatissimo...🙏🏾🥰😜 Torneremo ancora.

Leinira Helena Rumi

Ilaria fa dei massaggi magici! I suoi trattamenti fanno bene non soltanto al corpo, ma anche, e forse soprattutto, alle emozioni e alla mente. Ilaria sa leggere le persone. È dotata di una capacità straordinaria per capire quali sono i nodi da sciogliere. Le sue parole colpiscono a segno con grazia e saggezza.

Alessandra Cocito

Ogni volta che vi leggo mi emoziono. Mi fate sentire l' ayurveda nel cuore. È proprio la mia strada.

Barbara Brandi

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

I docenti del Corso