schermata-2018-05-08-alle-11-07-15.png
header

ANATOMIA AYURVEDICA

Secondo l'Ayurveda, nel corpo umano esistono due tipi di organi interni principali. Alcuni organi sono considerati solidi poichè lo sono ad ogni effetto, o almeno più di altri. Si tratta di organi indispensabili che non possono essere eliminati chirurgicamente.

Il cuore ad esempio è un organo solido che non può essere eliminato senza che la persona muoia. Ciò vale anche per il fegato e reni (è possibile sopravvivere con un solo rene, ma non senza).

L'altro genere di organi è definito cavo in quanto, quasi sempre, si presenta come un tubo o un sacco cavo, vedi intestino tenue e crasso e stomaco. Gli organi cavi sono necessari per il buon funzionamento del corpo, tuttavia spesso possono essere eliminati senza che la persona muoia (ad esempio: cistifellea, parte del colon, ecc). Gli organi cavi del tratto digestivo sono considerati molto importanti nell'ayurveda, poichè è qui che le disfunzioni di Vata,Pitta e Kapha hanno inizialmente origine per poi migrare verso altre parti del corpo.

L'ayurveda classifica sei organi solidi e sei organi cavi:

ORGANI SOLIDI

IL CUORE

I POLMONI

IL FEGATO

LA MILZA

I RENI

IL PERICARDIO

ORGANI CAVI

LO STOMACO

L'INTESTINO CRASSO

LA CISTIFELLEA

LA VESCICA URINARIA

TRIDOSHA (inteso come suddivisione delle aree del corpo)