Workshop intensivo di cucina e alimentazione ayurvedica. Sabato 24 settembre 2022

12 ore intensive con Ilaria Palmas e Murali Nair

LA GIORNATA INCLUDE

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

Dispense

In formato digitale con indicazioni, consigli, ricette

workshopcucinaayurvedicajanani.jpeg
piattoayurvedicoworkshopcucina-838.jpg
workshopcucina2-839.jpeg
ciboayurvedicoworkshopcucina.jpeg
ciboindia-948.jpeg

Sabato 24 settembre 2022 torna nella nostra sede di Marentino (TO) il workshop di cucina e alimentazione ayurvedica!

Una giornata intensiva - oltre 12 ore! - condotta da Ilaria Palmas e Murali Nair, con momenti teorici, pratici ed esperienziali, per scoprire i segreti della cucina ayurvedica e i principi base della sua alimentazione.

Il valore del cibo in ayurveda

Per l'Ayurveda, la cucina e il cibo sono un pezzo imprescindibile della cura della persona, per stare bene e mantenersi in forma, nel corpo e nello spirito. Ma l'alimentazione sana e consapevole non è per forza senza gusto e sapore, anzi; basta semplicemente saper scegliere e abbinare, dando attenzione al gusto e sapore.

Durante questo workshop intensivo di cucina ayurvedica viene spiegato, con esempi pratici, come per l'Ayurveda la corretta alimentazione serva ad equilibrare i cinque elementi di cui ogni organismo si compone:

  • aria

  • etere

  • fuoco

  • acqua

  • terra

Inoltre, a seconda della natura, delle carenze o degli sbilanciamenti di ciascuno, l'Ayurveda compone un regime alimentare specifico. 

 

Gli elementi decisivi in cucina ayurvedica

  • scelta degli alimenti

  • combinazioni tra alimenti e sapori

  • spezie

  • temperatura del cibo

Ogni singolo elemento ha proprietà precise e importanti, che possono determinare lo stato di salute dell'individuo e la pesantezza del suo agire e del suo stare.

Secondo l'Ayurveda l’alimentazione per essere una fonte di salute deve soddisfare alcuni aspetti, deve essere dunque in accordo con:

• prakṛti (la costituzione individuale che ci portiamo dietro dalla nascita)
• vikṛti (la condizione di sbilanciamento momentaneo)
• kāla pariṇāma (le variazioni dei doṣha causate dalle stagioni, dagli andamenti climatici, o anche dalle fasi della giornata)
• età e sesso
• ambiente geografico in cui viviamo
• abitudini consolidate individuali o di alcune popolazioni, dovute a fattori culturali o religiosi

 

Programma 

Il workshop si svolge presso la nostra sede di Marentino (TO)
sabato 24 settembre 2022

  • 8.30 benvenuto, presentazione e colazione keralese
  • 9.30 teoria dei sapori, principi base dell’Ayurveda
  • 11.30 workshop - preparazione pranzo: piatto completo tipico della cucina ayurvedica
  • 13.30 pranzo e relax
  • 15.00 incompatibilità alimentari. Il viaggio di Āhāra - il cibo.
  • 17.00 chai tea e aperitivo ayurvedico + question time
  • 18.00 meditazione e letture ahimsa
  • 19.00 workshop - preparazione cena: piatto completo tipico della cucina ayurvedica
  • 20.30 cena
  • 21.30 check out

Come funziona

La giornata prevede momenti teorici, pratici ed esperienziali.
Durante i momenti teorici parleremo in maniera approfondita della teoria dei sapori e dei principi base dell’alimentazione ayurvedica.
Nei momenti pratici prepareremo insieme piatti tipici della cucina ayurvedica: si cucina insieme e si mangia insieme quello che si cucina.
Nei momenti esperienziali faremo pratica di meditazione e leggeremo testi tematici sull’Ahimsa.

A chi si rivolge

Il workshop è aperto a tutti e tutte. Non sono richieste esperienze o conoscenze precedenti.

Che cosa impareremo

In questa giornata intensiva, di oltre 12 ore, impareremo

  • i principi base della cucina ayurvedica
  • le incompatibilità alimentari
  • come cucinare piatti ayurvedici buoni e genuini
  • le proprietà dei cibi stagionali e del territorio

Come raggiungerci

Il workshop si svolge nella nostra sede di Marentino (TO), in piazza Umberto I 4.
Per chi non è automunito, consigliamo di raggiungere in treno la stazione ferroviaria più vicina, che è quella di Chieri. Dalla stazione di Torino Porta Susa partono treni per Chieri ogni 30 minuti circa.

Pernottamento per chi arriva da fuori Torino

Per chi arriva da fuori Torino e desidera pernottare in zona, è possibile prenotare una camera a prezzo agevolato Mulino del Casale di Villanova d’Asti, a 15 minuti di auto dalla sede del workshop.

Info e prenotazioni per il Mulino del Casale al numero +39 3489023631

ISCRIVITI ORA

 

Imparerai a cucinare in modo sano secondo i principi dell'Ayurveda.

Dicono di Noi

Ilaria fa dei massaggi magici! I suoi trattamenti fanno bene non soltanto al corpo, ma anche, e forse soprattutto, alle emozioni e alla mente. Ilaria sa leggere le persone. È dotata di una capacità straordinaria per capire quali sono i nodi da sciogliere. Le sue parole colpiscono a segno con grazia e saggezza.

Alessandra Cocito

Il corso è meraviglioso.L' ambiente è accogliente.Tutti i docenti sono molto preparati , ma soprattutto disponibili all'ascolto degli studenti.

Barbara Aragno

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

Ogni volta che vi leggo mi emoziono. Mi fate sentire l' ayurveda nel cuore. È proprio la mia strada.

Barbara Brandi

Sono stata con la mia famiglia... un ritiro ayurvedico fantastico, massaggio e alimentazione 💯, sono tutti cordiali, siamo sentite a casa. I bambini sono divertiti tantissimi, hanno fatto i laboratori molto istruttivo . Consigliatissimo...🙏🏾🥰😜 Torneremo ancora.

Leinira Helena Rumi

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Awesome 3 day spring retreat! Every detail well curated: from the Ayurvedic menu to the customized massages. Nice location and facilities, felt immediately at home! Thank you for a life changing experience Ilaria and Murali!

Claudia Arciénega Vargas

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio

I docenti del Corso