I RENI COME SOGLIA TRA AMORE E KARMA, UN VIAGGIO TRA ĀYURVEDA E JYOTISH |

IL WEBINAR INCLUDE

Acquista ora, guarda quando vuoi

Registrazione e slide sempre disponibili nella tua area riservata!

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

reni.jpg
reni-ayurveda.jpeg

“Ciò che i reni non riescono a filtrare, il cuore è costretto a trattenere”.

In Āyurveda, i reni, oltre ad essere filtri fisici che purificano il sangue, sono i custodi del nostro equilibrio più profondo: quello tra l’acqua e il fuoco, tra ciò che accogliamo e ciò che dobbiamo lasciar andare. Si dice che essi risiedano nel cuore del sistema dei canali dell’urina – i mutra vaha srotas – ma il loro influsso va ben oltre l’apparato urinario.

I reni partecipano al mantenimento dell’ojas, quell’essenza sottile che ci mantiene vitali, radicati e sereni.

Quando guardiamo ai reni da questa prospettiva sottile, cominciamo a comprendere che ciò che tratteniamo – emozioni, attaccamenti, vecchie paure – può diventare peso, congestione, ristagno.

È per questo che nella pratica ayurvedica si presta attenzione non solo al corpo, ma anche alla mente, alle emozioni e al flusso invisibile che ci attraversa.

Charaka Samhita, uno dei testi più antichi dell’Āyurveda, ci parla dei reni (vrikka) come della radice del sistema urinario, e già qui possiamo sentire che sono qualcosa di più di semplici organi: sono radici interiori, strumenti per tornare alla purezza e alla libertà.

Per comprenderli pienamente, dobbiamo guardare anche alle stelle.

Nel Jyotish – l’astrologia vedica – i reni sono associati al pianeta Venere (Shukra). Questo pianeta, che governa l’amore, il piacere, la bellezza e i legami, è anche profondamente legato ai liquidi del corpo, in particolare ai fluidi sottili. I reni, allora, diventano il luogo in cui le emozioni d’amore, i ricordi, le relazioni vissute e i piaceri trattenuti vengono filtrati, assimilati o espulsi. Quando Venere è forte, i reni sono equilibrati, la nostra capacità di amare è sana, e sappiamo lasciar andare ciò che ci ha toccato senza trattenerlo con dolore. Ma quando Venere è afflitto – ad esempio da Saturno o Marte – allora possiamo sperimentare blocchi, ritenzione, difficoltà nel fluire.

La Luna, regina delle acque e delle emozioni, accompagna Venere in questo lavoro. È la Luna a regolare il fluire dei liquidi nel corpo e delle emozioni nell’anima. Quando la Luna è instabile, i nostri reni si affaticano, come se fossero sopraffatti dalle maree del non detto, del non digerito.

Saturno, infine, agisce come il guardiano del karma. Porta con sé i nodi antichi, le prove, le separazioni, ma anche l’occasione per trasformare. Quando Saturno tocca la zona dei reni nel tema natale – o le case astrologiche legate a relazioni, intimità e purificazione (la settima e l’ottava casa) – possiamo ritrovarci a vivere cicli karmici che ci costringono a rivedere i nostri legami, spesso con dolore, ma con la possibilità di liberarci da ciò che non ci appartiene più.

I reni come soglia tra amore e karma: che cosa faremo durante il webinar

Durante questo incontro, potremmo iniziare con un breve silenzio. Poi, invitiamo ciascuno a portare l’attenzione all’area dei reni. A percepirli come due laghi: non semplici organi, ma piccoli altari sacri in cui si deposita ciò che non è più utile. A ogni respiro, possiamo immaginare che le acque di questi laghi si muovano, si purifichino, tornino limpide.

Accendiamo una candela bianca – per la Luna – e una rosa – per Venere. E offriamo un piccolo gesto simbolico di purificazione: qualche goccia d’acqua profumata versata lentamente, come a dire al nostro corpo: “Puoi lasciare andare. Sei al sicuro.”

Reciteremo  un mantra e ogni  suono  toccherà l’acqua dei nostri reni insegnando a scorrere.

In questo viaggio tra Ayurveda e astrologia vedica, ci rendiamo conto che i reni sono ponti tra il visibile e l’invisibile, tra il piacere e la paura, tra l’amore e il karma. Imparare ad ascoltarli è imparare ad ascoltare il battito silenzioso della nostra verità interiore.

Problematiche principali che verranno affrontate

  • Stanchezza renale da sovraccarico emotivo o alimentazione scorretta

  • Ritenzione o eliminazione eccessiva dei liquidi (dovuta a squilibri Kapha o Vata)

  • Paura cronica, ansia trattenuta nei reni

  • Problemi nelle relazioni o nel lasciar andare legami karmici (Venere afflitta)

  • Blocco nella creatività e nell’energia vitale (Luna e reni deboli → ojas basso)

  • Disturbi del sistema urinario (infezioni, calcoli, infiammazioni ricorrenti)

  • Karma sessuale o affettivo non risolto (Saturno in relazione con Venere)

Questo incontro sarà uno spazio per alleggerire corpo, mente e anima. Non solo conoscenza, ma esperienza sensibile, in ascolto dei pianeti, dei fluidi e del respiro profondo del nostro essere.

A chi si rivolge

Questo webinar è ideale per:

  • Operatori olistici, terapeuti e professionisti del benessere che desiderano approfondire il ruolo dei reni nella visione ayurvedica della salute.

  • Appassionati di Āyurveda e percorsi interiori che vogliono esplorare il legame tra emozioni trattenute, karma relazionale e fluidi sottili del corpo.

  • Chi vive disagi legati a squilibri di Vāta o Kapha (ritenzione, affaticamento, paure ricorrenti) e cerca strumenti per alleggerire corpo e psiche.

  • Chi è interessato al Jyotish (astrologia vedica) e vuole comprendere come Venere, Luna e Saturno influenzano relazioni, amore, purificazione e vitalità profonda.

Per ogni ulteriore informazione puoi contattarci 

segreteria@jananiayurveda.com
+39 380 8958456

Come pagare?

Sul nostro sito puoi pagare con carta di credito, satispay o bonifico bancario. Se scegli di pagare con bonifico, ti consigliamo di inviarci via mail la ricevuta dell'avvenuto pagamento, per accelerare l'attivazione del corso nella tua area riservata. Puoi inviare la mail a segreteria@jananiayurveda.com

 

Come accedere al materiale dell'incontro?

Clicca su "iscriviti ora" e completa la procedura di acquisto. Se non sei ancora utente del nostro sito, ti verrà richiesto di creare un nuovo account.

Dopo aver completato la procedura, troverai il materiale sul sito, nella tua area riservata personale. 

NB: Non ti verranno inviati link o materiali via email

Per accedere all'area riservata puoi cliccare qui e inserire le tue credenziali (user e password).

 

 

Che cosa imparerai partecipando al webinar?  

  • La funzione dei reni secondo l’Ayurveda
    Comprenderemo cosa sono i Vrikkas (reni) nella visione ayurvedica: custodi dell’equilibrio idrico, della stabilità mentale e della purificazione emozionale.

    Scopriremo il ruolo dei reni nei srotamsi (canali), e il collegamento con il sistema urinario, linfatico e riproduttivo.

     Approfondiremo la relazione con Vata (movimento), Pitta (metabolismo) e Kapha (struttura e ritenzione), e cosa succede quando questi dosha si squilibrano.

  • La simbologia astrologica dei reni (Jyotish)

    Vedremo il legame tra Venere e i reni e come la sua posizione nel tema natale influenzi la salute renale, sessuale ed emotiva.

    Esploreremo l’influenza della Luna come regolatrice dei liquidi e delle emozioni, e il ruolo di Saturno, che rappresenta i blocchi, il karma, la paura e la rigidità ma anche e soprattutto il suo essere un grande maestro.

    Osserveremo le case astrologiche legate all’eliminazione, alle relazioni profonde e alla trasformazione (soprattutto 7ª, 8ª e 12ª casa).

Che cosa imparerai partecipando al webinar?  

  • Le emozioni trattenute nei reni
    Impareremo che i reni sono spesso depositari di paure antiche, relazioni tossiche non processate, difficoltà a lasciare andare.


    Scopriremo pratiche di ascolto corporeo per riconoscere i segnali di sovraccarico energetico o emotivo a livello renale.

  • Come purificare e riequilibrare

    Erbe ayurvediche come e preparazioni semplici da integrare nella routine.

    Pratiche astrologiche e rituali per armonizzare i pianeti coinvolti (mantra, offerte, colori, metalli).

    Una meditazione guidata per rilasciare il passato e permettere il libero fluire delle emozioni e delle acque interiori.

     

ISCRIVITI ORA

 


I RENI COME SOGLIA TRA AMORE E KARMA, UN VIAGGIO TRA ĀYURVEDA E JYOTISH 

Durata 2 h

Dicono di Noi

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

Janani è un posto magico, in cui si può iniziare un percorso di crescita attraverso i vari massaggi e trattamenti ayurvedici. Gli operatori, Ilaria e Murali, sanno farti sentire a casa e accompagnarti in questo meraviglioso percorso. Super consigliato!

Delia Stango

Sono stata con la mia famiglia... un ritiro ayurvedico fantastico, massaggio e alimentazione 💯, sono tutti cordiali, siamo sentite a casa. I bambini sono divertiti tantissimi, hanno fatto i laboratori molto istruttivo . Consigliatissimo...🙏🏾🥰😜 Torneremo ancora.

Leinira Helena Rumi

Workshop e massaggi Ayurvedici fatti con grande passione ed esperienza, in un luogo di pace e serenità 🤗

Federica Marcarini

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio

SATTVIC WEEK: Questa settimana è stata davvero rivoluzionaria, l'ho vissuta più profondamente rispetto alla primaverile e sento di aver compreso più a fondo tanti aspetti dell'ayurveda, ma anche di me stessa. Vi ringrazio per la passione che trasmettete. Grazie anche a tutti i compagni di viaggio è bello sapersi uniti in un pezzetto di vita.

Elisa Begliomini

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Dopo svariate ricerche per iniziare il mio percorso nel mondo dell'ayurveda ho, per mia fortuna, trovato Janani! Non è solo una scuola, é come una seconda casa: attenzione, disponibilità e professionalità fin dal primo momento, sono così felice di aver incontrato tutti i membri della casa dell' Ayurveda che mi accompagnano nello studio e allo stesso tempo in un percorso personale, con dedizione e passione nel condividere tutto ciò che sanno. Gli interventi di collaboratori esterni sono sempre interessati e mirati, come sono frequenti attività, ritiri e webinar di approfondimento specifici. Grazie!

Giulia Boscatto

I docenti del Corso