Pan Paneer: laboratorio su pane e formaggio indiano | Sabato 31 agosto 2024

Alle ore 14.30 a Frinco.

PRENOTA IL TUO POSTO

19667-19666-19665-19664-19663-8.jpg
19667-19666-19665-19664-19663-9.jpg
19667-19666-19665-19664-19663-6.jpg
19667-19666-19665-19664-19663-7.jpg

Sabato 31 agosto nella nostra sede di Frinco (AT) Alice Asti ci conduce in un viaggio alla scoperta dei differenti tipi di pane e panificazioni secondo la tradizione indiana.

La cucina indiana, famosa per la sua esplosione di sapori e l'uso creativo delle spezie, ha una lunga tradizione di panificazione che riflette la diversità culturale e geografica del paese.

In questo laboratorio ci immergeremo nella cultura indiana per comprendere meglio le tradizioni che rendono unica questa cucina.

Metteremo le mani in pasta e prepareremo insieme alcune delle più amate specialità indiane. Scopriremo le tecniche tradizionali e i segreti per realizzare:

  • Chapati: Impareremo a fare il tradizionale pane piatto indiano, essenziale in ogni pasto e simbolo della semplicità e versatilità della cucina indiana. Scopriremo come impastare, stendere e cuocere i chapati, rendendo ogni pezzo unico e gustoso. 
  • Naan: Approfondiremo la preparazione di questo pane lievitato, soffice e fragrante, arricchito dallo yogurt. Vedremo come il naan può essere cotto e come può essere aromatizzato con delle spezie per un tocco extra di sapore.

  • Paneer: Esploreremo la produzione di questo formaggio fresco, un ingrediente fondamentale nella cucina indiana. Impareremo a fare il paneer da zero e a utilizzarlo in una varietà di ricette,

Ti aspettiamo a bordo di questo viaggio gustoso nel cuore della cucina indiana!

 

PAN PANEER

Sabato 31 agosto 2024| dalle 14.30 alle 18.00 

Con Alice Asti

 

Dove 

Janani, la casa dell'Ayurveda - via Pulzello 7, Frinco (AT)

 

---

---

PRENOTA IL TUO POSTO

 

Pan paneer

Laboratorio sulla panificazione 

Sabato 31 agosto 2024

Dicono di Noi

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

SATTVIC WEEK: Questa settimana è stata davvero rivoluzionaria, l'ho vissuta più profondamente rispetto alla primaverile e sento di aver compreso più a fondo tanti aspetti dell'ayurveda, ma anche di me stessa. Vi ringrazio per la passione che trasmettete. Grazie anche a tutti i compagni di viaggio è bello sapersi uniti in un pezzetto di vita.

Elisa Begliomini

Ogni volta che vi leggo mi emoziono. Mi fate sentire l' ayurveda nel cuore. È proprio la mia strada.

Barbara Brandi

Workshop e massaggi Ayurvedici fatti con grande passione ed esperienza, in un luogo di pace e serenità 🤗

Federica Marcarini

SATTVIC WEEK Grazie! Ci avevo preso gusto a cucinare, ad assaporare sapori e consistenze per me nuove e a seguire quotidianamente le tue dirette molto interessanti. Ho imparato tanto, ho scoperto e ri-scoperto nozioni fondamentali su questo meraviglioso mondo dell'Āyurveda. Grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo.

Erika Corso

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Awesome 3 day spring retreat! Every detail well curated: from the Ayurvedic menu to the customized massages. Nice location and facilities, felt immediately at home! Thank you for a life changing experience Ilaria and Murali!

Claudia Arciénega Vargas

Ilaria fa dei massaggi magici! I suoi trattamenti fanno bene non soltanto al corpo, ma anche, e forse soprattutto, alle emozioni e alla mente. Ilaria sa leggere le persone. È dotata di una capacità straordinaria per capire quali sono i nodi da sciogliere. Le sue parole colpiscono a segno con grazia e saggezza.

Alessandra Cocito

I docenti del Corso