Finalmente si torna in India!
Dopo due anni di stop forzato, torniamo nella terra che è la patria dell’Ayurveda. Due settimane, dal 15 al 29 agosto, alla scoperta dello spirito e della natura del sud dell’India: Kerala e Tamil Nadu.
Chi intraprende un viaggio ayurvedico in India con noi si dimentichi alberghi di lusso, località e ristoranti turistici, e si prepari a vivere un’esperienza profonda, spirituale e autentica, a stretto contatto con la popolazione locale, i luoghi, i sapori e le tradizioni culturali e religiose del territorio.
Visiteremo templi e parchi naturali, ci dedicheremo alla crescita interiore, assaggeremo cibo tipico keralese, ammireremo albe e tramonti meravigliosi in riva al mare, scopriremo i suoni, i sapori e i colori del territorio: il viaggio ayurvedico in India con Janani lascerà un ricordo indelebile nel cuore e nell’anima.
I luoghi dell’ayurveda, con la guida di un nativo indiano.
Nelle due settimane di questa vacanza scopriremo alcuni dei luoghi in cui l’ayurveda è nata. Guidati da Murali Nair, nativo indiano del Kerala, e dalll'operatrice ayurvedica italiana Ilaria Palmas, faremo tappa in alcuni dei luoghi ayurvedici più significativi dell’intera India.
Kerala
Il Kerala è uno stato della costa sud-occidentale del Paese, il cui nome deriva da Kera (l’albero della noce di cocco) e Alam ("luogo", "terra" o "mondo") Il paesaggio è tropicale ed è costellato da innumerevoli fiumi, corsi d’acqua e placide lagune. Qui ci sono innumerevoli templi e chiese, disseminati tra piantagioni di spezie, tè, caffè, e foreste dove si possono incontrare meravigliosi animali. Durante il viaggio vivremo la spiritualità indiana, visitando luoghi di culto e vivendo le feste locali.
Tamil Nadu
Il Tamil Nadu è uno stato situato nel Sud dell'India, cuore dell’induismo, rinomato per i templi indù in stile dravidian, con i maestosi gopuram (grandi torri). Il luogo ideale dove immergersi nella natura selvaggia e conoscere da vicino un popolo con radici uniche e particolari, conosciuto per la ricca letteratura, per una lunga tradizione nella danza e per il fatto di avere una lingua tutta sua, il tamil, appunto.
Alcuni esempi di cosa vedremo durante il viaggio
- Il tempio indù Sundareshwarar di Arulmigu Meenakshi, dedicato alla dea Meenakshi
- Il Jatayu Earth's Center, luogo che integra cultura, arte, avventura, intrattenimento e salute, considerato il luogo di culto più ricco del mondo
- Elefanti, tarh del Nilgiri e Macaco dalla coda di leone ad Alapuzzha, l’Olanda del Kerala
- La statua di Thiruvalluvar e la roccia di Vivekananda a Kanyakumari
- Il Tempio di Brihadweesara, dedicato a Shiva, uno dei più grandi templi Indù
- La spiaggia di Auroville e il Tempio Auroville Matrimandir
- I monumenti Hindu di Mahabalipuram, uno dei più famosi siti turistici dell'India
- La Grotta di Varaha Cave
- Il Forte di Krishnagiri
- L'isha yoga center, creato dal mistico Indiano Jaggi Vasudev meglio noto come Sadhguru.
- Il Silent Valley National Park, Parco Nazionale del Kerala
Il viaggio
La direzione tecnica del viaggio è a cura dell’Agenzia Avanti Tutta, corso Marconi 19/B Torino
PARTENZA:
- 15 agosto 2022: ritrovo a Milano Malpensa alle ore 11.
- Partenza alle ore 14.05 con volo Emirates, arrivo a Dubai alle 22.10
- Partenza da Dubai alle ore 3.20 con volo Emirates, arrivo a Kochi alle ore 9.00 del 16 agosto.
RIENTRO
- 29 agosto: partenza da Kochi alle 10.30 con volo Emirates, arrivo a Dubai alle 12.55.
- Partenza da Dubai alle 15.45 con volo Emirates, arrivo a Milano Malpensa alle 20.30
Bagaglio a mano e bagaglio in stiva da 30kg per persona.
Quanto costa?
Il viaggio in India, comprensivo di volo aereo, tasse aeroportuali, assicurazione, pernottamenti, pasti, transfer e ingressi ai siti turistici e religiosi, ha un costo complessivo di 3.200€ a persona.
Per confermare il proprio posto è necessario versare all’agenzia Avanti Tutta un acconto del 50% della quota entro il 15 giugno 2022.
Per tutti i dettagli tecnici e per il pagamento contattare direttamente l’Agenzia di Viaggi ai seguenti recapiti
Agenzia Avanti Tutta
Tel. 011/6680149
rosanna@avantitutta.it
www.avantitutta.it
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese: Passaporto
Necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata dell’India a Roma o il Consolato Generale dell’India a Milano o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Documenti di viaggio - Documenti per viaggi all'estero di minori di questo sito .
Visto di ingresso
Necessario per soggiorni di breve periodo (massimo 60 giorni) per turismo, affari e cure mediche. Il richiedente del visto deve accertarsi che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. All’arrivo i viaggiatori devono inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno. Questi tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito https://india.visaonlinegov.org/apply-visa. Non è comunque possibile usufruire dell’eVisa per i titolari di passaporto diplomatico o di servizio o di laissez-passer. I porti da cui è consentito l’ingresso sono: Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengalore, Calicut, Chennai, Chandigarh, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kolkata, Lucknow, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Pune, Tiruchirapalli, Trivandrum, Varanasi, Cochin, Goa e Mangalore. L’uscita dal Paese può avvenire da ognuno degli Immigration Check Post autorizzati in India.
I visitatori diretti verso zone con accesso limitato o protette necessitano di permessi speciali. Per ogni informazione al riguardo e per l’elenco delle zone suddette è bene sempre informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari indiane in Italia nel momento in cui si presenta la domanda di visto.
Le violazioni delle disposizioni indiane possono causare il fermo di polizia e il temporaneo divieto di espatrio, comportando in taluni casi l’inserimento dello straniero nella lista delle persone a cui e’ vietato il reingresso in India (black list). Le spese per la modifica o l’acquisto di nuovi biglietti aerei e quelle di soggiorno sono interamente a carico degli interessati.
Si raccomanda pertanto di prestare la massima attenzione alla normativa locale, rispettando le date di scadenza del visto di ingresso e seguendo scrupolosamente le indicazioni delle Autorità indiane in materia di soggiorno.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 01 – Arrivo al Kochi International Airport e transfer in residenza. Dopo una pausa ristoratrice, in serata, trasferimento ad ALAPPUZHA, un distretto con canali, stagni, spiagge e lagune, soprannominata “L’Olanda del Kerala”, pernottmento in una casa galleggiante, nel mezzo della risaia di Kuttanadan Backwater.
GIORNO 02 - Trasferimento a GAVI, villaggio nel distretto di Pathanamthitta noto come meta di Ecoturismo. Luogo imperdibile per tutti gli amanti della natura, Gavi è principalmente nota per la sua fauna selvatica. Specie in via di estinzione tra cui il Tahr del Nilgiri e il Macaco dalla coda di leone sono spesso avvistate nei dintorni. Gli elefanti, vero e proprio tesoro del Kerala, possono essere avvistati in abbondanza. Gavi è meta ambita anche dai Birdwatcher. Dopo la visita al sito, ripartenza verso il resort per cena e pernottamento.
GIORNO 03 - Trasferimento a Kollam e visita aò JATAYU EARTH'S CENTER, una destinazione turistica unica che integra Cultura, Arte, Avventura, Intrattenimento e Salute con Madre Natura! Questa destinazione Eco-Turistica è una combinazione unica di colline, valli, grotte e vegetazione sparse su 65 acri di terra, praticamente incontaminate, nonostante proprio lì sia stata costruita un’attrazione turistica di grande richiamo. Dopo la nostra visita al centro, una pausa per il tè e trasferimento per Thiruvananthapuram, cena in hotel.
GIORNO 04 - Visita al Tempio di SREE PATHMANABHA SWAMI, considerato il luogo di culto più ricco del mondo, per apprezzare un'intricata fusione architettonica tra lo stile Chera e lo stile Dravidico, con alte mura e una Gopura (torre ornamentale) del XVI secolo. Dopo la visita al tempio, trasfferimento a PONMUDI: qui i pendii avovlti nella nebbia riempiono di meraviglia e stupore. Dopo la visita, trasferimento Kanyakumari, cena e pernottamento.
GIORNO 05 - Sveglia molto presto per assistere alla suggestiva alba a KANYAKUMARI famosa proprio per l’unicità di alba, tramonto e sorgere della luna direttamente sull'oceano. Attrazioni del luogo sono la statua di Thiruvalluvar di 41 metri (133 piedi) e la magnifica roccia di Vivekananda (noto centro di pellegrinaggio). Rientro in hotel per colazione e riposo, poi trasferimento a KALUGU MALAI, piccola e tranquilla cittadina nel distretto di Tuticorin nel Tamil Nadu, famosa per i suoi antichi templi scavati nella roccia e dimore Giainiste. Dopo pranzo visita a Kalugu Malai, pausa tè e trasferimento a Madurai per cena e pernottamento.
GIORNO 06 – Visita al Tempio SUNDARESHWARAR DI ARULMIGU MEENAKSHI, storico tempio Indù situato sulla sponda meridionale del fiume Vaigai nella città dei templi Madurai nel Tamil Nadu. Il Tempio è dedicato alla dea Meenakshi, una delle forme della Dea Parvati, e alla sua controparte e sposo, Sundareshwar, una forma del Dio Shiva. Tempo libero per passeggiare, scattare fotografie e dedicare un momento per qualche acquisto. Dopo pranzo, visita alla Chiesa di IDAIKATTUR costruita nel 1894, dal missionario Francese Ferdinand Celle SJ. La chiesa di Idaikattur, conosciuta anche con il nome di Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, è un altro luogo imperdibile da visitare a Madurai. Pausa per il tè e trasferimento a THANJAVUR.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 07 - Visita al Tempio di Brihadweesara. Questo tempio, conosciuto localmente come Thanjai Periya Kovil, è dedicato a Shiva ed è situato sulla sponda meridionale del fiume Cauvery a Thanjavur nel Tamil Nadu. È uno dei più grandi templi Indù e il classico esempio di architettura Tamil nel suo completo splendore. Passeggiate, riposo, pausa tè e ritorno in hotel.
GIORNO 08 - Visita alla spiaggia AUROVILLE , che offre un paesaggio pittoresco con acque cristalline e alba e tramonto fenomenali. Visita al Tempio AUROVILLE MATRIMANDIR, edificio di enorme significato spirituale per i praticanti dello Yoga Integrale di Sri Aurobindo, situato nel centro di Auroville, nell’Ashram di Sri Aurobindo, fondato da La Madre. Ritrno in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 09 - Partenza per MAHABALIPURAM, città famosa per il sito archeologico del 7° e 8° -secolo, riconosciuto patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il complesso di monumenti Hindu di Mahabalipuram è uno dei più famosi siti turistici dell'India. Escursione con visita al Tempio della Spiaggia, alla Discesa del Gange e alla Grotta di VARAHA CAVE. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 10 - Trasferimento a KANCHIPURAM, la città dei mille templi, nota per le sue meraviglie architettoniche, il tempio dalla sala dei 1000 pilastri, le enormi torri-tempio e per i sari di seta. Visita al tempio di Kailasanthar e passeggiata tra i produttori di sari locali. In serata visita al famoso tempio kanchi Kamakshi, dedicato a Kamakshi, la suprema Dea Lalita Maha Tripura Sundari. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 11 -Partenza per il Forte di KRISHNAGIRI, una delle più potenti ed insuperabili fortificazioni del distretto di Krishnagiri e attualmente uno dei monumenti protetti dal Servizio Archeologico dell'India. Trasferimento COIMBATORE, cena e pernottamento.
GIORNO 12 – Momento di condivisione delle esperienze degli ultimi giorni con impressioni di viaggio e commenti sul programma. Dopo il pranzo, visita all'ISHA YOGA CENTER, sede della Isha Foundation creata dal mistico Indiano Jaggi Vasudev meglio noto come Sadhguru, spazio sacro per l'autotrasformazione, meta dove dedicare tempo alla crescita interiore. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 13 e 14 - Visita al SILENT VALLEY NATIONAL PARK, Parco Nazionale del Kerala, situato sulle colline di Nilgiri. Trasferimento WILDVIBES, comunità di viaggiatori gestita da un gruppo di naturalisti con il progetto GLAMPING (Glamorous Camping) che offre programmi di riconnessione con la natura. Rimarremo lì per due giorni per rinvigorirci e purificare la nostra mente e corpo, facendo bagni nel fiume, gustando cibo in puro stile Keralese e soggiornando n una casa di tronchi.
Al termin delle giornate, trasferimento all’aeroporto di Kochi per il rientro in Italia.
INCLUSO NEL PROGRAMMA
Volo aereo
Assicurazione di viaggio
Petnottamenti e pensione completa: colazione, pranzo e cena.
Ingressi a tutti i luoghi turistici da visitare.
Tè e piccoli spuntini.
Viaggi in comode vetture con o senza aria condizionata
ESCLUSO DAL PROGRAMMA
Trattamenti ayurvedici
Eventuali costi per servizi o attività diversi da quelli previsti nell'itinerario