Mi sento sempre stanco/a
Mi alzo spesso molto stanco/a
Sono frasi che sentiamo spesso quando una persona si presenta a fare un trattamento ayurvedico o durante una consulenza.
Stanchezza, affaticamento o letargia possono avere un'ampia gamma di cause.
La sindrome della fatica cronica colpisce soprattutto le donne e i bambini, spesso di età compresa tra 13 e 15 anni, sebbene sia stata riscontrata anche in bambini molto piccoli.
La stanchezza si presenta come una sensazione opprimente di affaticamento che segue qualsiasi forma di sforzo fisico, insieme a problemi che coinvolgono la memoria e la concentrazione e una costellazione di disfunzioni multi-sistemiche che coinvolgono il sistema neurologico, endocrino e immunitario.
I sintomi correlati includono sonno non ristoratore, dolore e contrazioni muscolari, dolore alle articolazioni o gonfiore, cefalea di tipo emicranico, sintomi simil-influenzali ricorrenti, mal di gola ricorrente, palpitazioni, sensibilità al rumore e alle luci etc.
È una condizione invalidante che può influire sul lavoro, la vita privata e sociale.
La sindrome della fatica cronica è conosciuta in Ayurveda come bala kshaya e tipicamente comporta cambiamenti sia qualitativi che quantitativi nell’ojas.
In questo webinar scopriremo insieme cosa ci racconta l’ayurveda e alcuni rimedi semplici per contrastarla.
RELATRICE
Ilaria Palmas
Quanto costa?
La videoregistrazione dell'incontro costa 25€.
Vuoi ricevere la videoregistrazione dell'incontro? Compila il form sottostante.
---
---