LA SINDROME DELLA FATICA CRONICA IN AYURVEDA

header
home


Mi sento sempre stanco/a
Mi alzo spesso molto stanco/a


Sono frasi che sentiamo spesso quando una persona si presenta a fare un trattamento ayurvedico o durante una consulenza.
Stanchezza, affaticamento o letargia possono avere un'ampia gamma di cause.


La sindrome della fatica cronica colpisce soprattutto le donne e i bambini, spesso di età compresa tra 13 e 15 anni, sebbene sia stata riscontrata anche in bambini molto piccoli.

La stanchezza si presenta come una sensazione opprimente di affaticamento che segue qualsiasi forma di sforzo fisico, insieme a problemi che coinvolgono la memoria e la concentrazione e una costellazione di disfunzioni multi-sistemiche che coinvolgono il sistema neurologico, endocrino e immunitario.


I sintomi correlati includono sonno non ristoratore, dolore e contrazioni muscolari, dolore alle articolazioni o gonfiore, cefalea di tipo emicranico, sintomi simil-influenzali ricorrenti, mal di gola ricorrente, palpitazioni, sensibilità al rumore e alle luci etc.
È una condizione invalidante che può influire sul lavoro, la vita privata e sociale.

La sindrome della fatica cronica è conosciuta in Ayurveda come bala kshaya e tipicamente comporta cambiamenti sia qualitativi che quantitativi nell’ojas.

In questo webinar scopriremo insieme cosa ci racconta l’ayurveda e alcuni rimedi semplici per contrastarla. 

RELATRICE
Ilaria Palmas

Quanto costa?

La videoregistrazione dell'incontro costa 25€.

 

Vuoi ricevere la videoregistrazione dell'incontro? Compila il form sottostante.

---

---

Dicono di Noi

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

Awesome 3 day spring retreat! Every detail well curated: from the Ayurvedic menu to the customized massages. Nice location and facilities, felt immediately at home! Thank you for a life changing experience Ilaria and Murali!

Claudia Arciénega Vargas

Dopo svariate ricerche per iniziare il mio percorso nel mondo dell'ayurveda ho, per mia fortuna, trovato Janani! Non è solo una scuola, é come una seconda casa: attenzione, disponibilità e professionalità fin dal primo momento, sono così felice di aver incontrato tutti i membri della casa dell' Ayurveda che mi accompagnano nello studio e allo stesso tempo in un percorso personale, con dedizione e passione nel condividere tutto ciò che sanno. Gli interventi di collaboratori esterni sono sempre interessati e mirati, come sono frequenti attività, ritiri e webinar di approfondimento specifici. Grazie!

Giulia Boscatto

Oggi è stato bellissimo incontrarvi e aver pranzato con voi dei cibi preparati con cura

Silvia Braga

È un posto magico, come essere avvolti in un nido💜

Simona Aimone

Janani è un posto magico, in cui si può iniziare un percorso di crescita attraverso i vari massaggi e trattamenti ayurvedici. Gli operatori, Ilaria e Murali, sanno farti sentire a casa e accompagnarti in questo meraviglioso percorso. Super consigliato!

Delia Stango

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio