varanasi-1.jpg
varanasi-2.jpg
varanasi-3.jpg
varanasi-4.jpg
varanasi-6.jpg
HEADER
varanasi-5.jpg
varanasi-7.jpg
varanasi-9.jpg

PROFUMO DI VARANASI

Messe de Minuit è il nome di un profumo.

“il velluto dell’incenso, per parlarci dell’assoluto.  Rasserenato da limone e bergamotto.Arricchito dalla mirra, per intensificare la preghiera. Una polifonia barocca, piena di luci e di ombre.”

Mistico come l’incenso che purifica l’aria di una cattedrale gotica, insinuante e persistente come l’umidità distillata dalle segrete di un castello. Immagini medievali che focalizzano un alchimia di note pungenti e morbide, allo stesso tempo pacata e fervente, ancestrale ma del tutto nuova.

Messe de Minuit è mistico e intenso, è terapeutico,ricorda terre lontane, luci soffuse e memorie di altre vite.

Sembra di stare a Varanasi, in India. Quando si cammina per i vicoli piccoli e stretti della città vicino ai ghat. All’improvviso ci si imbatte in un odore nuovo. Ci sono i fiori, c’è l’incenso che brucia nei templi, il profumo del masala e del cibo di strada.

Tante volte gli odori sono talmente forti che la vista perde la sua potenza per dar spazio a questo senso, l’olfatto, più profondo e diretto.

IMG_4961

Varanasi,India estate 2007

Non c’è niente che può bloccare l’olfatto.

Puoi chiudere gli occhi e smettere di guardare. Puoi smettere di gustare.

Puoi smettere di toccare e anche di ascoltare ma l’odore arriva dritto al cervello.

Con l’olfatto ci proteggiamo dai pericoli,andiamo incontro a chi amiamo. I profumi allontanano e avvicinano.

A Varanasi incontri tutto. La cacca di mucca, la luce arancione e viola, il mondo dei morti che incontra quello dei vivi. Il fuoco brucia dentro di te e persino il il suono dei canti sembra che acquisti un profumo.

Questo profumo mi riporta a Varanasi, là dove scorre il Gange.