LE SPEZIE - PACK

IL CORSO INCLUDE

Accesso al gruppo esclusivo di Janani

In cui interagire direttamente con i docenti e condividere i tuoi risultati con gli altri partecipanti.

Acquista ora, guarda quando vuoi

Registrazione e slide sempre disponibili nella tua area riservata!

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

Dispense

In formato digitale con indicazioni, consigli, ricette

spezie-pack.png
spezie-pack-foto.png

Un percorso completo dedicato alle spezie, per imparare a conoscerne proprietà e  caratteristiche, come usarle nelle ricette, scoprire quali sono i loro benefici e le loro qualità e a sceglierle a seconda della stagione.

Le spezie vanno “sentite” con tutti i sensi. Questo è ciò che insegnano in India. Imparando a conoscerle e a usarle apprezzerete come le spezie “suonano”, rilasciano un aroma, hanno sapore, colore, forma e consistenza specifiche.

È importante imparare a dosarle in cucina, dosarle per sé e per gli altri. In India non si usano dosaggi ma si impara a comprendere la quantità di spezia necessaria in quel momento, in quel piatto e per quella persona, si impara a sentire la spezia.

Per ogni spezia vengono analizzati sapore, qualità, azione, proprietà, principali indicazioni terapeutiche.

Nel corso vedrai anche alcune erbe utili come ashvaganda, brahmi e shatavari

CHE COSA IMPARERAI

  • Quali sono le spezie che aiutano a “pulire” l’organismo e quali riscaldano e alimentano il fuoco digestivo

    Olio Kunkumadhi: che cos'è e come usarlo per la cura della pelle

  • L’importanza del sapore amaro e come entrano in gioco le spezie nella Teoria dei sapori

  • Cipolla e aglio: perchè sono poco usate nella cucina ayurvedica

  • Le proprietà di alcune spezie ed erbe e le loro principali indicazioni terapeutiche
  • L’azione che hanno le spezie e perché sono così importanti in cucina
  • A orientarti nel mondo delle spezie attraverso le loro “qualità” (guna)

  •  A usare le spezie e dosarle per seguire la Teoria dei sapori dell’Ayurveda

  • Alcune ricette ayurvediche

  • Alcune curiosità e tradizioni della cultura indiana 

Modulo 1 : Proprietà e utilizzo
delle spezie
Durata 1,5h.

  • Le spezie: molto più di un ingrediente da usare in cucina

  • Come scegliere le giuste spezie e come dosarle

  • Analisi delle spezie più usate in cucina Ayurvedica: sapore, qualità, azione, proprietà, indicazioni terapeutiche

  • Spezie analizzate: assafetida, cannella, cardamomo, chiodi di garofano, coriandolo, cumino, curcuma, pepe lungo, zenzero

  • Le spezie come rimedi utili nel quotidiano

     

Modulo 2: Spezie ed erbe autunnali
Durata 1h.

  • L’importanza delle spezie in cucina e come sceglierle

  •  Come si usano le spezie in polvere nella preparazione dei piatti

  • Note sul chai

  • Spezie analizzate: curcuma, zenzero, assafetida, coriandolo, cumino, cardamomo, zafferano, cannella, semi di senape, foglie di curry, fieno greco, noce moscata

  • Erbe analizzate: ashvaganda, brahmi, shatavari

Modulo 3:  Le spezie afrodisiache
Durata 1h.

 

  • Introduzione sull’uso generale delle erbe e delle spezie

  • I criteri con cui si sceglie la spezia o il rimedio erbale

    Come valutare la qualità della spezia che si decide di usare

  • Spezie analizzate: aletris farinosa, allium cepa, allium sativum, amygdalus communis, angelica archangelica, angelica sinensis, asparagus racemosus, capsicum frutescens, crocus sativus, ferula assa-foetida, trigonella foenum-graecum

 

ACQUISTA ORA IL CORSO

 

ACCEDI SUBITO AI VIDEO

Dicono di Noi

Ilaria fa dei massaggi magici! I suoi trattamenti fanno bene non soltanto al corpo, ma anche, e forse soprattutto, alle emozioni e alla mente. Ilaria sa leggere le persone. È dotata di una capacità straordinaria per capire quali sono i nodi da sciogliere. Le sue parole colpiscono a segno con grazia e saggezza.

Alessandra Cocito

Grazie Ilaria per i tuoi preziosi interventi, molto utili per approfondire sempre di più l'Ayurveda. Le tue ricette saranno molto utili per affrontare al meglio l'estate.

Simonetta Babolin

SATTVIC WEEK Grazie mille a tutto il gruppo per questa settimana di scoperte e di cambiamenti! Felice di esserne stata parte e di aver finito la settimana serena e con un bagaglio di conoscenze in più, tutte da approfondire. grazie grazie grazie!

Carda Momo

Fantastica esperienza di massaggio , accoglienza ottima e in un bellissimo ambiente .

Stefano Ponte

Il corso è meraviglioso.L' ambiente è accogliente.Tutti i docenti sono molto preparati , ma soprattutto disponibili all'ascolto degli studenti.

Barbara Aragno

Sono stata con la mia famiglia... un ritiro ayurvedico fantastico, massaggio e alimentazione 💯, sono tutti cordiali, siamo sentite a casa. I bambini sono divertiti tantissimi, hanno fatto i laboratori molto istruttivo . Consigliatissimo...🙏🏾🥰😜 Torneremo ancora.

Leinira Helena Rumi

Dopo svariate ricerche per iniziare il mio percorso nel mondo dell'ayurveda ho, per mia fortuna, trovato Janani! Non è solo una scuola, é come una seconda casa: attenzione, disponibilità e professionalità fin dal primo momento, sono così felice di aver incontrato tutti i membri della casa dell' Ayurveda che mi accompagnano nello studio e allo stesso tempo in un percorso personale, con dedizione e passione nel condividere tutto ciò che sanno. Gli interventi di collaboratori esterni sono sempre interessati e mirati, come sono frequenti attività, ritiri e webinar di approfondimento specifici. Grazie!

Giulia Boscatto

SATTVIC WEEK: Questa settimana è stata davvero rivoluzionaria, l'ho vissuta più profondamente rispetto alla primaverile e sento di aver compreso più a fondo tanti aspetti dell'ayurveda, ma anche di me stessa. Vi ringrazio per la passione che trasmettete. Grazie anche a tutti i compagni di viaggio è bello sapersi uniti in un pezzetto di vita.

Elisa Begliomini

I docenti del Corso